Forum
Homepage del forum Fotografia - Attrezzature vorrei passare ad una Nikon D7000
vorrei passare ad una Nikon D7000
nuova solo corpo oppure usata con 18-105 mm (il mio budget mi consente una delle due opzioni).
Avevo anche pensato ad una D5200 ma poi mi sono orientato verso la D7000. Attualmente possiedo una D3000.
Cosa ne pensate di questo cambio?
Grazie dei vostri suggerimenti, ciao.
Ad occhi chiusi opterei per la D7000. Buon sensore, molto efficare ad alte sensibilità senza lasciare alcuna traccia di rumore. Corpo ergonomico con tutti i tasti a portata di mano, senza dover accedere al menù. L'ho utilizzata come secondo corpo,affiancandola alla D300 per circa 1 anno quando la necessità lo richiedeva, tutto con molte soddisfazioni! Inoltre la D7000 ti permette un tempo rapido di scatto, simile a quello delle professionali reflex, ossia 1/8000 sec. la d5200 1/4000 sec. Posso consigliarti un usato con incluso il buon tuttofare 18-105.
sono convinto che nel cambio ci guadagneresti senza dubbio, ho sentito pareri che indicato la D7000 come top della categoria
Le successive D7100 D7200, paradossalmente, sul piano della sopportazione del rumore ad alte sensibilità, non possono competere con la D7000. Se Tu la dovessi prendere non commetterai nessun errore.
Io ho da un annetto la D 7000 e mi ci trovo bene...ho provato la Distanza 7100 e devo dire che a 1000 iso si nota già un po' di rumore ,cosa che con la D7000 non si nota fino a 3200.la alterno ad una D100 che nonostante i,suoi 11 anni e quasi 300000 scatti gli tiene botta.Si trova a buon prezzo visto che dovrebbe essere uscita di produzione,io un anno fa corpo con Tamron 10/24 900€
La dD7000 ha il corpo in lega di magnesio e alluminio... la D5200 è in policarbonato (plastica). Il sensore del 7000 è Sony quello della 5200 Toshiba.
La 5200 non ha il motore autofocus, quindi monta solo ottiche con un motore a bordo.La 5200 non ha il flash wireless, è più lenta nello scatto...
http://www.lightandmatter.org/2013/equipment-reviews/nikon-d5200-vs-d7100-which-should-you-buy/
l'ho avuta anch'io, secondo me fai bene a prenderla, andrei sul nuovo, oggi con le nuove uscite costa poco, per non avere sorprese,
beh certo, quanto scritto da MacLeod NON è assolutamente da sottovalutare! Disporre del motorino AF sul corpo ti mette al riparo da qualsiasi sorpresa! Tutte quelle ottiche sprovviste di motorino AF funzioneranno senza problemi.
Ringrazio tutti per i consigli e per i commenti
Armageddon, ti ho inviato una e-mail
Ciao
Mentre cercavo una D7000 mi sono imbattuto in una D300 e l'ho comprata. Che ne dite? Ho sbagliato?
Nicola, ho risposto alla tua mail. A quanto pare hai già concluso per la D300! Volendo restate su un usato non potevi scegliere di meglio. L'ho posseduta per 5 anni, scattando circa 80.000 fotografie, mai nessun problema. Lo stesso corpo della D700 con sensore più piccolo. Molto bene, ottima scelta!
Ho avuto per 5 anni una D300S che penso abbia il video in piu' della 300 e la funzione wireless nel flash. Per il resto ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro. I 12 mpx possono non essere un problema...fino al formato A3 si va benissimo lo stesso se poi la stampa nn ti serve...
Grazie ancora ragazzi @Arma, sì ho deciso dopo poche ore perchè temevo di perdere l'occasione. Ho trovato un buon prezzo in un negozio online ma anche fisico non molto distante da casa mia tanto che ho scelto l'opzione consegna in sede visto che con i soldi del corriere mi pago il gasolio per andare direttamente a prenderla. Garanzia 6 mesi. Grazie ancora. @Roberto, non mi è mai piaciuta la funzione video nelle reflex e uno dei contro della D7000 era proprio che ha questa funzione (perchè pagare per una cosa che non uso?) Ho letto che la D7000 è una delle migliori macchine uscite negli ultimi anni e che è anche superiore alla D300 come resa e qualità di immagini ma ho deciso di prendere quest'ultima perchè sono convinto che mi aiuterà ad imparare meglio. Grazie.
Bene! a mio parere hai fatto la scelta giusta. Non te ne pentirai. Attendiamo nuovi scatti allora...!!
La D300, quando uscì, era nella mia lista della spesa. Venivo da una 30d Canon, non avevo ottiche aggiuntive e pensavo di ripartire con questa meravigliosa fotocamera.... Poi, per fortuna ( ah ah ah) sono rimasto con Canon !! ( ah ah ah )
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati