Foto

Ricordi di terra
 Punteggio:Dai prima il tuo voto! 
Login per votare.

Ricordi di terra

di manfremaurizio, in  Fotomanipolazione

La fotomanipolazione via software permette cose che ai tempi della pellicola erano impensabili ! ... l'evoluzione sara' poi cosi positiva ? .. dite Voi ! ...

Inviata il 09/12/2013, vista 465 volte.

Dati tecnici:
NIKON CORPORATION NIKON D5100
Apertura: f/7.1
Esposizione: 1/200 sec.
Lunghezza focale: 122 mm
ISO: 200
Flash: Off

Laboratorio fotografico:
L'autore non autorizza la rielaborazione della foto.

Condividi:  

Commenti

12 commenti

Per inviare un commento esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.

autore

#12 del 11/12/2013

Direi che e' ora che intervenga nella diatriba ! Innanzi tutto ringrazio tutti dei commenti e della discussione perche' , come io sostengo da decine d'anni , la fotografia non e' soltanto uno scatto e via ma anche confronto , dialogo e , a volte , anche discordanza di pareri . La manipolazione non e' mai piaciuta neanche a me , anche perche' provenendo dalla pellicola sviluppata e stampata in proprio ( con la moglie che si arrabbiava perche lo sviluppo macchiava gli indumenti , i pavimenti e tutto quello su cui si versava ) tutto si limitava ad un rigoroso BN , a volte con qualche effetto virato ! La manipolazione l'ho scoperta successivamente con la stampa a colori diretta di diapositive ...Li , con mezzo grado di temperatura in + o in - cambiava completamente la dominante ottenendo una manipolazione chimico fisica che comunque piaceva ed era la prima vera forma , per un dilettante , di ottenere effetti senza aver fotograto usando filtri . Tornando all'immagine oggetto della descrizione posso solo dirvi che e' stata fatta una mattina di gelo e " galaverna " a Sassello ... l'albero bianco era effettivamente e completamente ricoperto di ghiaccio ... Da li , ovvero da quello scenario quasi marziano , mi e' nata l'idea della manipolazione estrema .

wilmanna

#11 del 09/12/2013
Punteggio commenti: +12

Non sono una fotografa ma mi piace tanto la fotografia e mi appassiona molto. Concordo con Alessandro... così non è più fotografia. Manipolare così tanto può essere divertente ma non trasmette nessuna emozione. Parere personale

wilmanna

maurizio1953

#10 del 09/12/2013
Punteggio commenti: +2

questa sta diventando una bella discussione e credo fosse quello che chiedeva manfremaurizio. Marval, avevo capito che il tuo era un commento ironico , tant'e' che ho messo la faccina sbellicante dalle risate. Vorrei fare un esempio e credetemi non lo faccio perche' e' una mia foto. Al di la' che possa non piacere, l'ultima non credo abbia bisogno del colore per rendere un mio personalissimo concetto. La Fotografia e' per me soprattutto questo, un modo di comunicare e spesso aldi la' della foto bella o meno. DRDUKE, spero che tu sia andato su google, mi piacerebbe un tuo commento

maurizio1953

nonsolopane

#9 del 09/12/2013
Punteggio commenti: +203

La composizione mi piace ma la post la trovo eccessiva

nonsolopane

(utente eliminato)

#8 del 09/12/2013

per maurizio1953. Mi sono lasciato andare ad un "abbasso il bn" ironico, anche se credo che spesso e volentieri le foto in bn non corrispondano neanche in minima parte a quello che i maestri di questo tipo di foto, ci hanno fatto vedere. Su questo sito ho visto foto in bn di grande livello, ma spesso in altre resto un po' perplesso e non riesco a capire il perche' si sia sacrificato il naturale colore. Chiedo scusa a manfremaurizio, per aver usato lo spazio della sua foto per due commenti.

(utente eliminato)

#7 del 09/12/2013

Concordo in Primis con Alessandro e anche con Maurizio1953. Per sebastiao Salgado mi devo acculturare*book**book**book* Mister google pensaci tu ;);)

maurizio1953

#6 del 09/12/2013
Punteggio commenti: +2

la penso esattamente ...al contrario di marval :D Per me il bn E' la foto. Molto pero' dipende da cosa si vuole comunicare, la scena da rappresentare, il luogo o la situazione da evidenziare. Il piu' grande (per me) Sebastiao Salgado , usa il bn come un pittore usa i pennelli. La post-produzione aiuta, ma l'eccesso e' eccesso pure li'

maurizio1953

(utente eliminato)

#5 del 09/12/2013

....da questo punto di vista hai ragione,un ritocchino,una sistematina a luce e livelli ok...ma su questo scatto la post l'ha devastato a mio avviso,non lo ha migliorato...a mio modesto parere...

inimis

Staff

#4 del 09/12/2013
Punteggio commenti: +449

Non saprei, mi intriga il bianco delle piante, mi convince molto meno il rosso della terra, ma è questione di gusti. Apprezzo molto la manipolazione pittorica (tipo Maurixio58) e quella che sembra realistica ma, ripeto, siamo nel mondo scivoloso dei gusti personali, *bye**bye*

inimis

(utente eliminato)

#3 del 09/12/2013

sara' che io non sono un bravo fotografo e allora se mi riesce di ritoccare una foto insipida in una foto gradevole e bella come questa, tanto di guadagnato. Lascio volentieri a chi e' bravo, inviare foto senza trucco, oltre tutto questi non devono perdere troppo tempo nelle manovre.

(utente eliminato)

#2 del 09/12/2013

...basta non abusarne,per me non è più fotografia,come in questo caso....questo è' il mio pensiero.anche perché con i recenti software e macchine fotografiche che permettono di intervenire direttamente sul file e tutti gli automatismi che ci sono,la tecnica e la bravura non contano più

(utente eliminato)

#1 del 09/12/2013

per me e' positivissima, tutto cio' che accresce la bellezza dei colori e', sempre per me, una gioia per gli occhi. Forse qui con il rosso hai esagerato un pochino, ma la scena e' molto piacevole. (abbasso il bn *fischio*).


Guarda le migliori foto  |  Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 55
Utenti: 0

Archivio
concorsi