Pulizia sensore

Da Fototue.it Wiki.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con 'Pulizia del sensore Metodo franco da un ingegnoso sistema ideato da francofratini In commercio sono in vendita un sacco di kit che non funzionano. Procurarsi il liquido Eclipse ...')
Riga 3: Riga 3:
In commercio sono in vendita un sacco di kit che non funzionano.
In commercio sono in vendita un sacco di kit che non funzionano.
 +
Procurarsi il liquido Eclipse o in alternativa alcool isopropilico.
Procurarsi il liquido Eclipse o in alternativa alcool isopropilico.
 +
Prendere una carta di credito scaduta o sile, tipo card del supermercato ecc. e  tagliare una striscia da 15 mm ed una da 7mm (una larga come il sensore e una larga la metà.
Prendere una carta di credito scaduta o sile, tipo card del supermercato ecc. e  tagliare una striscia da 15 mm ed una da 7mm (una larga come il sensore e una larga la metà.
 +
Fissarle ai due estremi di un bastoncino.
Fissarle ai due estremi di un bastoncino.
 +
Dare per prima cosa una soffiata con una pompetta tenendo la macchina rivolta verso il basso.
Dare per prima cosa una soffiata con una pompetta tenendo la macchina rivolta verso il basso.
 +
Procurarsi i Pecpad, tovagline di cotone purissimo 10 x 10 cm che non lascia fili.
Procurarsi i Pecpad, tovagline di cotone purissimo 10 x 10 cm che non lascia fili.
 +
Avvolgere il cotone alla strisciolina di carta di credito e mettere sopra 2 (2, non 3...) gocce di liquido.
Avvolgere il cotone alla strisciolina di carta di credito e mettere sopra 2 (2, non 3...) gocce di liquido.
 +
Passare una vota il sensore in un verso e una volta nell'altro usando l'altra faccia del cotone avvolto.
Passare una vota il sensore in un verso e una volta nell'altro usando l'altra faccia del cotone avvolto.
 +
Poi verificare, se è ancora sporco ripetere.
Poi verificare, se è ancora sporco ripetere.
 +
Non abbiate paura, il sensore è protetto da un cristallo di niobato di litio, duro come... un cristallo appunto.
Non abbiate paura, il sensore è protetto da un cristallo di niobato di litio, duro come... un cristallo appunto.
 +
Ci vuole delicatezza ma non succede niente di male.
Ci vuole delicatezza ma non succede niente di male.
 +
Se non è chiaro chiedete pure, non fatevi problemi,
Se non è chiaro chiedete pure, non fatevi problemi,
Se volete chiamami, magari a voce ci capiamo meglio.
Se volete chiamami, magari a voce ci capiamo meglio.
Saluti e buon lavoro,
Saluti e buon lavoro,
Franco.
Franco.

Versione delle 22:25, 10 mar 2012

Pulizia del sensore Metodo franco da un ingegnoso sistema ideato da francofratini

In commercio sono in vendita un sacco di kit che non funzionano.

Procurarsi il liquido Eclipse o in alternativa alcool isopropilico.

Prendere una carta di credito scaduta o sile, tipo card del supermercato ecc. e tagliare una striscia da 15 mm ed una da 7mm (una larga come il sensore e una larga la metà.

Fissarle ai due estremi di un bastoncino.

Dare per prima cosa una soffiata con una pompetta tenendo la macchina rivolta verso il basso.

Procurarsi i Pecpad, tovagline di cotone purissimo 10 x 10 cm che non lascia fili.

Avvolgere il cotone alla strisciolina di carta di credito e mettere sopra 2 (2, non 3...) gocce di liquido.

Passare una vota il sensore in un verso e una volta nell'altro usando l'altra faccia del cotone avvolto.

Poi verificare, se è ancora sporco ripetere.

Non abbiate paura, il sensore è protetto da un cristallo di niobato di litio, duro come... un cristallo appunto.

Ci vuole delicatezza ma non succede niente di male.

Se non è chiaro chiedete pure, non fatevi problemi, Se volete chiamami, magari a voce ci capiamo meglio. Saluti e buon lavoro, Franco.

Strumenti personali