Foto

MONTE SILVESTRI SUPERIORE
 Punteggio:Dai prima il tuo voto! 
Login per votare.

MONTE SILVESTRI SUPERIORE

di selenina, in  Montagna

La sua formazione risale all'eruzione del 1892. Il più alto di cinque crateri, fra quota 2025 e 1800 m, sul versante sud dei fianchi del vulcano. L'eruzione durò 173 giorni percorse circa 7 chilometri fino ad arrivare a quota 970 m s.l.m. fermandosi poco al di sopra di Nicolosi.

Inviata il 08/10/2016, vista 483 volte.
Scattata il 01/10/2016.

Dati tecnici:
SONY DSC-HX50
Apertura: f/4.5
Esposizione: 1/400 sec.
Lunghezza focale: 7.1 mm
ISO: 80
Flash: Off

Laboratorio fotografico:
L'autore autorizza la rielaborazione della foto.

Condividi:  

Commenti

7 commenti

Per inviare un commento esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.

maustra

#7 del 15/10/2016
Punteggio commenti: +55

Una bella ed interessante documentazione:);)

maustra

visualvision

#6 del 15/10/2016

La risposta è si, ci voglio riprovare Nina. Grazie.

visualvision

Elefante

#5 del 10/10/2016
Punteggio commenti: +71

Bellissimi i colori di questo luogo particolare! Interessante la storia.....:);)

Elefante

ginocosta

#4 del 10/10/2016
Punteggio commenti: +212

Bella e interessante immagine.

ginocosta

ely50

#3 del 09/10/2016
Punteggio commenti: +92

Belli le forme e i colori tipici di un affascinante paesaggio vulcanico in continua evoluzione.

ely50

(utente eliminato)

#2 del 09/10/2016

Molto bella , a prima vista pensavo alle Canarie , paesaggio e colori molto simile ;)*bye*

nonsolopane

#1 del 09/10/2016
Punteggio commenti: +203

Una bella tavolozza di forme e colori. Peccato che le persone sono molto lontane, una maggiore vicinanza ne avrebbero arricchito l'immagine

nonsolopane


Guarda le migliori foto  |  Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 39
Utenti: 0

Archivio
concorsi