Foto
| upupadi francofratini, in Animali Questa si è lasciata avvicinare più delle altre. Inviata il 10/08/2015, vista 642 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: Obiettivo utilizzato: |
Commenti
11 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#7 del 10/08/2015
Punteggio commenti: +28
Maustra, il rumore si gestisce in parte allo scatto sovraesponendo leggermente senza bruciare e poi in post utilizzando gli strumenti, nel mio caso, di nikon capture o Photoshop. @Tiberio, in foto naturalistica non si clona, mai. L'ho sempre detto non è un obbligo ma una regola, la natura è protagonista nel bene e nel male, quello è il suo ambiente e così rimane, per me. Se mandassi questa foto ad un concorso mi squalificherebbero se clonassi anche molto meno del ramo.
#5 del 10/08/2015
Che bella, ne ho vista una per la prima volta lo scorso anno. Non credevo nemmeno ci fossero qui. Bravo Franco, come sempre.
#4 del 10/08/2015
Bello scatto, personalmente avrei clonato quel ramo sopra la testa dell'upupa
#3 del 10/08/2015
Punteggio commenti: +55
Visto la situazione un ottimo scatto, poi leggo iso 1250 e non trovo grana evidentemente hai trovato tutte le combinazioni e i programmi per eliminarla e far rendere al massimo questi scatti anche se parti da un signor obiettivo che per esempio io non ho in dotazione.
#2 del 10/08/2015
Punteggio commenti: +12
l'uso di un tele spinto ha agevolato lo sfocato che evidenzia il soggetto. I colori gradevoli dello sfondo completano la composizione.
(utente eliminato)
#11 del 12/11/2015
hola! un saluto e... arrivederci a presto