Foto
| pcdi LucianoCaturegli, in Colline e pianura n Inviata il 03/05/2015, vista 843 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
35 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#33 del 05/05/2015
Punteggio commenti: +56
dimenticato di scrivere " anche se fosse un collage o fotomontaggio non ci sarebbe niente di male......"
#32 del 05/05/2015
Punteggio commenti: +56
È probabile che l'effetto "finto" sia dato dall' effetto "macchie solari" sul prato e dalla conseguente illuminazione della pecora con una iper maschera di contrasto.Non c'è niente di male a usare tecniche di montaggio e collage.. Resta sempre la sensazione di una strana prospettiva, di rapporti tra le dimensioni e le distanze ma, non essendoci i dati exif non sappiamo che obbiettivo sia stato usato e che effetti si possono creare con tele o grandangoli. Resta uno scatto molto piacevolole e quasi surrealista.
#31 del 04/05/2015
Punteggio commenti: +2
grazie dei commenti,nessun fotomontaggio,unica forzatura sono quelle zone di luce, ciao e grazie
#30 del 04/05/2015
Io so poco di fotografia , non ho mai usato Photoshop ma è risaputo ke ci si fa di tutto da ignorante in materia sembra ke la pecora stata aggiunta poi . ma non son un tecnico
#29 del 04/05/2015
Punteggio commenti: +3
Chiedo scusa all'autore per aver sospettato fosse un fotomontaggio...poichè non rispondeva sono andato a vedere....rimane comunque quel rumore fastidioso che è davvero un peccato in una foto come questa.http://luciano_catureg.fineart-portugal.com/photos/landscape
L'autore della foto ha dato un +1 a questo commento
#27 del 04/05/2015
Ma ke volete dire è un fotomontaggiooooooooooo ??????? IO nn son uso a Photoshop !
#24 del 04/05/2015
Mah, pecorella a parte, anchel e zone di luce non mi convincono, anche quelle mi sembrano dei trasferelli...ma potrei aver preso una cantonata.
#22 del 04/05/2015
Lo scatto di per sé è piacevole con quell'alternarsi di piani e zone chiare-scure. L'unico dubbio che mi sovviene è che la pecora sembra aggiunta in post...ma forse mi sbaglio.
#17 del 04/05/2015
Punteggio commenti: +43
bellissima composizione con un bel gioco di luce/ombra, complimenti per la vetrina
#13 del 03/05/2015
Punteggio commenti: +3
P= profondità (di) C= campo? Non essendoci dati di scatto non capisco se la pecora è stata aggiunta in un secondo momento. Anche le macchie di luce sulle colline mi sembrano enfatizzate in postproduzione. Non mi convince...ma di solito sbaglio quindi...
#11 del 03/05/2015
Asaiso, dice bene marval, troppa approssimazione nel titolo e nella descrizione, sulla foto non discuto, è fatta bene, rumore a parte
#10 del 03/05/2015
Punteggio commenti: +289
Un ottimo scatto anche se c'è la pecora birichina.
#9 del 03/05/2015
Punteggio commenti: +12
Ottimo scatto e luce , il titolo va anche bene mica è un libro
#6 del 03/05/2015
Bellissima immagine, mi piace molto l'alternarsi di luce e ombra. p come pecora - c come casa (?)
#5 del 03/05/2015
pressapochismo nel titolo e nella descrizione, ma e' una foto da sogno !
#4 del 03/05/2015
Punteggio commenti: +130
Arma: pc? Pianura e Collina in provincia di Piacenza! E' la n che non capisco.
#3 del 03/05/2015
Punteggio commenti: +130
Una composizione veramente straordinaria per una immagine bellissima. Un po' inficiata dal rumore, anche nel cielo.
#2 del 03/05/2015
Punteggio commenti: +36
Mi piace molto questo scatto,ottima profondità di campo,lo sguardo porta direttamente al casale,un bel gioco di luce e ombre e la chicca ,la pecora che sembra dire ciao ,è leggermente rumorosa ,ma l'immagine x me è bellissima
Elefante
#35 del 10/05/2015
Punteggio commenti: +71
La trovo davvero carinissima,complimenti!!!!