Foto
| Genova, medaglia d'oro alla Resistenzadi provenza, in Unità d'Italia Alla fine della seconda guerra mondiale, la neonata Repubblica Italiana sentì «l'obbligo di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare»[1], ricompensando, con delle decorazioni al valor militare, non solo i singoli combattenti, militari o partigiani, ma anche quelle istituzioni territoriali (città, comuni, regioni, università) a cui era stato riconosciuto un ruolo rilevante nella Guerra di Liberazione. Inviata il 25/04/2014, vista 1341 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
3 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#2 del 25/04/2014
Punteggio commenti: +41
vero, ma sai quanto è difficile fotografare nelle manifestazioni di grandi eventi, troppa gente e poco tempo ciao grazie
#1 del 25/04/2014
bella cosi' come testimonianza, un pochino piu' a dx e ci sarebbe stato bene anche Garibaldi.
Gi.Esse.
#3 del 27/04/2014
Punteggio commenti: +108
Molto bella, mi piace...