Foto
| Lavaggio capi delicatidi stefanoholden, in Lifestyle ( I capi delicati sono una categoria di indumenti che ci procura qualche piccola apprensione, per motivi diversi. Il primo è semplice: essendo delicati per definizione, richiedono più attenzione e cura. Il secondo riguarda la qualità di questi indumenti: sono spesso capi più pregiati.Lavare con cura. ) Inviata il 26/03/2014, vista 843 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
28 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#26 del 31/03/2014
grazie mille!
#20 del 26/03/2014
il testo descrive il disegno ..la foto é la trama ... complimenti per la pensata ben realizzata
#17 del 26/03/2014
Punteggio commenti: +130
Autore, ci hai provocato e ora ... ci subisci! Per Erato: è una "vexata quaestio", c'è una corrente di pensiero che sostiene che se si "logora" non aveva il diritto di chiamarsi "amore", ma con un più banale succedaneo, come infatuazione, passione, opportunismo... e così via. L'amore, è come l'oro, il diamante e al massimo, come fa l'autore, lo si lava delicatamente, per togliergli quel tantino di patina di stantio e ridargli vigore. Verso questa visione, mi sembra andare il pensiero di simonetta.
#16 del 26/03/2014
Potrebbe anche essere che ci si riferisca ad un amore antico o meglio un sentimento antico e duraturo e che se anche con gli acciacchi e le rughe del tempo, mantiene intatta la sua funzionalità. Un gran bello scatto. Complimenti
#15 del 26/03/2014
bella Erato...adoro queste letture
#14 del 26/03/2014
Mi soffermo sulla qualità degli "indumenti"....un cuore e due persone stilizzate...direi un'immagine evocativa che trasmette amore, tema cardine di questa immagine fortemente simbolica. L'amore richiede molta cura, attenzioni, va coltivato e permeato di gesti e parole, quindi, essendo un'emozione preziosa va trattata con delicatezza. Ma qualcosa non mi torna....la lavatrice è rottamata e la macchina da scrivere è vintage e questo mi porta a pensare che anche l'amore, a volte, può seguire la stessa strada. Gli oggetti come i sentimenti possono subire processi d'invecchiamento e logorio.
#13 del 26/03/2014
grazie a voi per la passione nei commenti
#12 del 26/03/2014
beh capricorn...che dire...il mio intento era di non sembrare "uno stoccafisso"forse non ci sono riuscito
#11 del 26/03/2014
Punteggio commenti: +130
No, capricornseven, non ti sei affatto perso, anzi, secondo me, hai lucidamente analizzato il simbolismo dell'autore e hai anche indirettamente dato una risposta acuta al mio dubbio. In più hai avanzato una critica formale relativa al "distacco" di chi scrive alla macchina, critica che, in una seconda lettura, trovo abbastanza motivata. Concludo ringraziando l'autore perché lui (come altri) ci dà la possibilità, con la sua creatività, di uscire dall'ovvietà quotidiana e addentrarci, più o meno consapevolmente, in spazi di pensiero mai banali.
#10 del 26/03/2014
Punteggio commenti: +1
Amo e ammiro il tuo stile e i tuoi racconti in una singola immagine c'è una storia intera, un pò come un romanzo di una riga sola.
#9 del 26/03/2014
Foto strepitosa e ricca di significato, grande la creatività, il concetto viene espresso con originalità assurda, secondo me però e per la prima volta sulle tue fotografie, te mi sembri uno "stoccafisso", nel senso che sembri stare in posa per lo scatto e quindi mi salta all'occhio la tua distanza dalla rappresentazione. Provo a spiegarmi meglio. Descivo la catena dalla fine, la lavatrice riceve per lavare, tramite il filo conduttore, le immagini rappresentative dei capi delicati che vengono sfornati da una macchina da scrivere. Fine della catena. Invece credo che quel tipo, alquanto stravagante quanto geniale, davanti alla macchina, infondo non è chi altri colui che dovrebbe dire alla macchina da scrivere cosa sfornare, i propri capi delicati, ma purtroppo l'atteggiamento di "posa" invece di interazione crea distacco dalla macchina. Oddio me so perso?
#8 del 26/03/2014
mi piace il quesito...preferisco che ognuno abbia le proprie risposte
#7 del 26/03/2014
Punteggio commenti: +130
Foto intrigante. La penso esattamente come adelmo, ma mi chiedo, nel tuo simbolismo cosa sta a significare la macchina per scrivere? I capi delicati sono i capi stessi o i pensieri dei capi?
#5 del 26/03/2014
Punteggio commenti: +24
ah l'amour, cambiano i tempi e i materiali, oggi non è più un capo prezioso da conservare con cura, siamo nell'era dell'usa e getta, l'outlet dei sentimenti. Bravo.
#4 del 26/03/2014
Grazie Andrea! E a tutti
#3 del 26/03/2014
Punteggio commenti: +13
nei tuoi scatti la fantasia va sempre a braccetto con la follia, riesci sempre a ricreare delle situazioni e delle atmosfere surreali, mi ricordi certi film di Tim Burton. buona giornata
#1 del 26/03/2014
Punteggio commenti: +108
Ancora una volta una bella immagine carica di concetti e significati... bravo come sempre... complimenti e buona serata.
autore
#28 del 09/08/2015
grazie!

