Foto
| Pan di zuccheroUno dei luoghi più conosciuti della Sardegna sud occidentale illuminato come una star,in uno scatto di alcuni anni fa ritrovato e rielaborato un pochino.. Inviata il 30/01/2020, vista 310 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
7 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#6 del 30/01/2020
Punteggio commenti: +43
un angolo di mare plurifotografato che hai saputo immortalare ottimamente
una fotografia che rasenta il dipinto... toni delicati e ben gestiti che rendono al meglio l'atmosfera...
#4 del 30/01/2020
Punteggio commenti: +101
Ciò che mi è sempre piaciuto dei tuoi scatti paesaggistici è che non ti limiti mai alla mera descrizione panoramica, ma li arricchisci di mistica magia. Non ci si limita ad ammirare la scena ma ci si sente coinvolti emotivamente. La conca di litorale fa da culla alla lingua di mare che si insinua vezzosamente tra l'orizzonte e il piede. Lo sperone di roccia sembra quasi vanitosamente stagliarsi in questa luce attirando l'attenzione. Un titano che si allontana dalla costa nella sua spensierata solitudine. La luce morbida che pennella la terra è ricca di dettagli apprezzabili diligentemente equilibrati in toni e sfumature. Tutto quanto sotto una raggiera di fili d'oro che fa capolino tra le nubi davanti alla quale ci si sente rapiti. Lo squarcio un po' bruciato c'è, non ci potevi fare niente. Ma meglio coerentemente chiaro che irrealisticamente grigio.
L'autore della foto ha dato un +1 a questo commento
Posto incantevole che, per luce e colore, ricorda il paesaggio delle coste scozzesi. Me la sto immaginando senza le montagne intorno inquadrata solo sul pan di zucchero e con la medesima luce
#2 del 30/01/2020
Punteggio commenti: +60
Luce suggestiva per un posto affascinante da visitare. Il tutto ottimamente ripreso tra chiari e scuri. Bella..
#1 del 30/01/2020
Punteggio commenti: +128
Una luce stupenda su questo luogo affascinante.Ottimo punto di ripresa,bella anche la gestione della post.Purtroppo le mie conoscenze della Sardegna si limitano alla zona nord-est in particolare Palau,La Maddalena e Caprera (mio suocero era della Maddalena).Spero sempre di poter fare un giro più completo. Ciao,Sergio.
autore
#7 del 01/02/2020
Punteggio commenti: +26
Ragazzi grazie infinite a tutti voi per il passaggio e le splendide letture lasciate