Foto
| Trappeddi Klizio, in Concettuale Doppia esposizione in camera Inviata il 18/11/2019, vista 372 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
12 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#10 del 23/11/2019
Punteggio commenti: +128
Una doppia prigione rinchiude questa sagoma senza via d'uscita e senza speranza.Bellissima e suggestiva immagine!
#9 del 22/11/2019
Punteggio commenti: +2
Originale e senza dubbio affascinante immagine anche concettualmente, non so se mi piace, o forse mi trovo di fronte ad un'idea in stato embrionale che svilupperai e ancora non comprendo bene. Riuscita, in ogni caso.
#8 del 21/11/2019
Punteggio commenti: +84
Vi ringrazio tutti di cuore!! E' vero è una immagine poco tranquillizzante ma questo muro aveva quelle linee orizzontali che mi sembravano fili spinati ... e insieme ai tagli mi hanno indotto a questa cosa... boh ... chissà cosa mi passava per la testa
a volte seguo l'istinto ..
#6 del 19/11/2019
Punteggio commenti: +33
Un' ombra imprigionata dai frammenti esistenziali a cui si aggrappa cercando di riunirli......immagine dal forte impatto emotivo. Ottima
#5 del 19/11/2019
Punteggio commenti: +22
Per certi versi questo tuo scatto ricorda i lavori della disegnatrice curda Zehra Dogan. Concettualmente forte e anche con un senso di velata drammaticità.
#4 del 19/11/2019
Punteggio commenti: +3
Quest'immagine mi suggerisce un senso di dolorosa costrizione. Il muro, le linee verticali e l'immagine umana suggeriscono un senso di angoscia paralizzante. Ma mi piace però pensare che come un 'ombra possa staccarsi dal muro, insinuarsi tra le barriere verticali e riacquistare la sua libertà. Le tue immagini sono sempre uno spunto per riflettere.
#3 del 19/11/2019
Punteggio commenti: +101
Molto bella Nick. A volte ad essere prigioniera è l'ombra che ci rappresenta, quella nascosta dentro di noi, l'immagine che abbiamo di noi stessi, l'anima ingabbiata. Squisita
Bella ed immaginifica la lettura di Fabiana. Anche io penso che si tratti di una barriera psicologica più che fisica. Spesso in questi casi le prigioni le costruiamo noi stessi e sono le più difficili da cui liberarsi! Concept ben svolto! Un saluto
#1 del 19/11/2019
Punteggio commenti: +26
Una prigione frammentaria e a singhiozzo lo imprigiona ,mentre lui a mani in alto si abbandona al destino di non poter godere se non di piccoli frammenti di vita che si infiltrano tra le sue ombrose sbarre, o in realtà questa prigione l'ha creata lui, come diversivo, come ostacolo per chi non deve vedere e non deve impedirgli di scavalcare quel muretto dal quale lui può osservare un mondo libero e bello,che se vuole può raggiungere? Ottime le tue realizzazioni, come sempre, stimolanti, ingegnose, creative. bravo Nico
autore
#12 del 26/11/2019
Punteggio commenti: +84
Un grazie allo staff ! Onorato