Foto
| IL SORRISO DI MARTAFoto rubata di nascosto a una festa. Inviata il 06/10/2019, vista 322 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: Obiettivo utilizzato: |
Commenti
15 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#14 del 07/10/2019
Punteggio commenti: +128
Bellissimo questo sorriso strappato al buio.Sarebbe preferibile scattare con luce ambiente,anche se poca,ma quando è troppo poca allora anche il flash ben venga!Se la maf presenta difficoltà,come in questo caso,meglio utilizzare diaframmi più chiusi per compensare piccoli errori.L'immagine è comunque molto gradevole.
#13 del 06/10/2019
Punteggio commenti: +60
Parabola aperta, TTL, distanza circa un metro, autofocus..
#11 del 06/10/2019
Punteggio commenti: +2
Caro Giò, non so cosa dirti, non mi sono preoccupato delle giustificazioni dell'amico taylor, i miei erano solo modesti consigli su come scattare con scarsa luce con flash, ho una discreta esperienza e si trova molta letteratura in merito. È ovvio che in condizioni di luce assente, è impossibile mettere a fuoco ed è preferibile non scattare. Ribadisco, in ogni caso, la bellezza delle foto riprese in locali e simili, in condizioni di scarsa luce e forti dominanti. Un caro saluto
#10 del 06/10/2019
@sasa70: se era buio pesto e si scatta in AF non ci sono santi che tengono! a fuoco non riesci a mettere nulla, quindi il lampo non parte, a meno che non si focheggia a mano. Se questo è uno scatto rubato, così ci fa sapere l'autore, era sufficiente focheggiare manualmente con il flash in TTL. In modalità manuale difficilmente indovini a primo colpo, mentre in TTL la porti a casa. Qui il problema è la mancanza totale di fuoco sul volto della ragazza. Se le condizioni erano proibitive, come nel caso di specie, si poteva anche pensare di non fare quella foto...per i miracoli bisogna rivolgersi altrove. È assai difficile stabilire cosa potrebbe essere successo, ecco il perchè di quella serie di domande da me poste, per capire qualcosa in più, quindi fornire all'autore soluzioni mirate. Non è impostando il flash in manuale che risolvi il problema. Ma l'autore ha preferito non rispondere.
#8 del 06/10/2019
Punteggio commenti: +60
@Sasa Grazie dei consigli. Ma ti assicuro che era buio pesto come ho già detto
#7 del 06/10/2019
Punteggio commenti: +2
Carissimo, ti prenderei a schiaffi!Eh sì, devi essere affettuosamente rimproverato. Mi dispiace
. Sbagliare una foto con un nikon 50 mm è praticamente impossibile! Tranne se era buio pesto, allora ci vuole una lampara di una barca! Una volta capito il tempo si sincronizzazione del flash di solito 1/125-1/160, imposti il diaframma ad f/4 ed iso 200, fai qualche prova per impostare la potenza del flash per una giusta esposizione,parti da 1/2, 1/4,1/8 etc, ruota leggermente il flash lateralmente e a 45 gradi, riscalda la temperatura colore, se vedi che è troppo fredda. Fammi sapere, non ne sbagli una!
#6 del 06/10/2019
Mi verrebbe da chiederti una serie di cose: 1) in quale modalità era impostato il flash e quale nello specifico hai utilizzato. 2) A quale metodo di esposizione ti sei affidato? P, A, S o M? 3) AF o MF..? 4) Se AF, quale metodo? 5) La parabola del flash era aperta o chiusa? 6) a quale distanza dal soggetto hai scattato? In teoria con i parametri di scatto che vedo non avresti dovuto avere problemi. Ma sai cosa trovo di strano...? che lei non si sia nemmeno accorta del lampo sparato in faccia...e poi non vedo ombre! Ho capito...eri invisibile!!
Figurati Alfonso, sempre un piacere parlare con te,
#4 del 06/10/2019
Punteggio commenti: +60
Forse hai ragione, ma con altre non sono riuscito nemmeno a scattare nemmeno a diaframma aperto e da vicino. Col flash digitale era la prima volta, comunque. Grazie in ogni caso dei consigli..
Mi sembri vicino, col flash in funzione non avresti dovuto avere problemi anche chiudendo il diaframma, di luce ne da comunque abbastanza,
#2 del 06/10/2019
Punteggio commenti: +60
La luce ambiente era scarsissima, eravamo praticamente al buio, se non avessi aperto non sarei riuscito a scattare per nulla.
Molto carina l'espressione colta. Usando il flash, che però non si nota, perchè hai aperto tutto il diaframma? Così hai perso la maf sull'occhio a te vicino e la poca profondità di campo si nota molto,
autore
#15 del 07/10/2019
Punteggio commenti: +60
Grazie Sergio..