Foto
| Maestraledi Klizio, in Concettuale Libera interpretazione Inviata il 21/08/2019, vista 654 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
19 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#18 del 30/08/2019
Punteggio commenti: +128
Immagine Super!Hai fotografato il vento!Magnifica realizzazione ed ottimo bn.La conservo tra le preferite.
#15 del 23/08/2019
Punteggio commenti: +84
Gavassof e Inimis grazie di cuore anche a voi. Simo hai ragione .. ho fatto vari tentativi prima e dopo questo scatto.. ma considera che mi sono divertito come un bambino quindi la fatica non si sente
ottimamente pensata e ben realizzata! Credo anche faticosamente perchè non credo ti sia venuta al primo tentativo!
#13 del 22/08/2019
Punteggio commenti: +3
Grande immagine dal gusto surrealista dove tutto è esattamente dove dovrebbe essere tanta da far percepire il forte vento all'osservatore. Complimenti.
#12 del 22/08/2019
Punteggio commenti: +84
Sono lusingato e onorato. Le vostre opinioni mi hanno restituito tanto. Un grazie enorme a ciascuno di voi.
#11 del 22/08/2019
Punteggio commenti: +24
hanno detto molto e bene coloro i quali mi hanno preceduto, non mi resta che aggiungermi ai loro complimenti
#10 del 22/08/2019
Punteggio commenti: +2
Ciao Nico, i tuoi surreali sono fantastici e non solo per l'idea di partenza da cui parte la costruzione dell'immagine. E' per l'umorismo che soggiace al tutto, l'autore si prende in giro, gioca con la natura con cappello e impermeabile, in una variante di temi immediatamente riconoscibili. Qui hai giocato con il vento. Complimenti per tutta la serie. Sasà
#9 del 21/08/2019
Punteggio commenti: +9
Una scena surreale...mi piace anche l'idea del cappello che vola nel senso opposto a quello da cui soffia il vento!! Geniale
#8 del 21/08/2019
Punteggio commenti: +101
La forza di un vento immaginario perfettamente concettualizzato e rappresentato. Tutto si piega al fiato di Eolo. L'albero chino resiste, il cappello vola e l'uomo gli corre dietro. Anche le nuvole scorrono in diagonale spinte dai venti. Scena argutamente pensata e realizzata. Il fotogramma di un film di Buster Keaton con la stessa ironica poesia.
#6 del 21/08/2019
Punteggio commenti: +26
Non è cosa facile riuscire a fotografare il vento.. e non è cosa da tutti farsi venire una grande idea,trovare un modo per farlo. I nostri splendidi alberi piegati dalla tenacia delle raffiche del maestrale ti hanno offerto un coprotagonista perfetto... e tutto si fa movimento,tutto si fa leggero a discapito di quelle radici la cui forza rimane palese. Bravissimo tu ad azzeccare la posa,l'espressione, la posizione del cappello. Uno scatto difficilissimo,per questo ancora più bello..e tu già sai quanto mi piaccia...
#5 del 21/08/2019
Punteggio commenti: +33
Concordo con Erato. Immagine previsualizzata e realizzata benissimo
#4 del 21/08/2019
Punteggio commenti: +28
Una buona immagine pensata dopo aver osservato la bizzarra forma dell'albero piegato dal vento. Messaggio di immediata ed efficace lettura.
#3 del 21/08/2019
Punteggio commenti: +22
Il Maestrale, principe di tutti i venti che arriva irruento sulle coste, muovendo con ritmi frenetici le fronde degli alberi. Dentro le sue spire ci si lascia travolgere e il richiamo alla poetica di Montale è immediata. " O tronco mio che indichi in questa ebrezza tarda, ogni aspetto che è rinato con i germogli che sono fioriti guarda; sulle tue mani non si ferma mai perché tutte queste immagini riportano scritto: “più in là”. Poetica e surrealismo vanno a braccetto in quest'immagine dal mood potente.
#2 del 21/08/2019
Punteggio commenti: +60
Originale composizione come sempre che rende bene il titolo..
autore
#19 del 30/08/2019
Punteggio commenti: +84
Nicola e Sergio grazie mille! Sergio sono onorato E un grazie di cuore allo Staff !