Foto
| st. Inviata il 05/07/2019, vista 257 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
7 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#5 del 05/07/2019
Punteggio commenti: +101
Grazie a tutti
#3 del 05/07/2019
Punteggio commenti: +84
Il grafismo dei chiodi è ben visto, quella bottiglietta diventa sicuramente il soggetto sul quale interrogarsi. Resta però il dubbio sulla parte bassa. A netto della "visione" di Lodovico, però - siccome so che non fai mai le cose a caso - mi piacerebbe conoscere la tua lettura... Un chiodo solitario "sfocato" vs tanti chiodi a fuoco che hanno fatto pure la loro conquista in perfetto Italian Style ? Resto curiosissimo di vedere la prossima versione.
#2 del 05/07/2019
Punteggio commenti: +101
Accidenti Lodo, e che te devo dì? Adoro le tue critiche. I tuoi suggerimenti sono sempre illuminanti - La posto come mi hai consigliato. Scatto forzato in ogni caso: qualche bontempone ha lanciato questa bottiglietta su un cornicione con i chiodi dissuasori contro i piccioni. Quello sotto è un muro e il chiodo che impalla fuori dalla mia portata
Max, che ami i dettagli, i particolari, le sfumature pregnanti che si nascondono come perle nell'ordinario che abbiamo sotto il naso, si capisce in ogni tua proposta. Ti chiedo, perchè così tanto spazio sotto ad un piano di assi di legno (almeno tali mi sembrano) così scuro e con quel chiodo che quasi impalla la bottiglia? Io l'avrei vista con un piccolo piede sotto, diciamo a partire proprio da dove termina il chiodo e una maggioro respiro bianco in alto. La bottiglia anzichè stare nel terzo superiore sarebbe stata in quello inferiore... con molta più pulizia minimale! Un saluto
autore
#7 del 07/07/2019
Punteggio commenti: +101
Grazie Simone