Forum
Homepage del forum Fototue - Suggerimenti Introduzione sezione laboratorio
Introduzione sezione laboratorio
Salve, vorrei proporre la creazione di una nuova sezione da usare come laboratorio. Molto spesso mi capita di fare qualche esperimento nelle mie foto (e vedo che lo stesso succede ad altri) e vorrei che più gente possibile commentasse il mio lavoro, senza preoccuparmi della qualità globale della foto. Pensavo ad una sezione dove chi vuole possa postare le sue "prove", anche di qualità globale bassa, senza doversi preoccupare di voti o di media.
La sezione sarebbe soggetta al solo commento e all' anonimato dell' autore.
Questo aiuterebbe molto le nuove leve (mi ci metto anch'io, ovviamente), che potrebbero avere comunque uno spazio dove anche le primissime foto vengano commentate (infatti adesso il sistema, a causa delle tante foto presenti, spinge spesso gli utenti a disinteressarsi delle foto che non raggiungano la sufficienza, cosa che spesso fa demoralizzare chi inizia e vorrebbe effettivamente imparare.
Non solo: anche chi è più esperto potrebbe trovare qui un posto per tentare qualcosa di nuovo senza dover sempre presentare la foto "al top" e poi si potrebbero intensificare le collaborazioni e poi...
Adesso smetto perchè mi sto infervorando troppo, ma vorrei sapere cosa ne pensate o se magari avete qualche modifica da proporre a questa idea...
condivido l'idea di carlarusconi ( e come potrebbe essere diversamente...?) fototue sta diventando una fucina di belle collaborazioni, di studi ed esperimenti, a cui possono essere interessate molte persone....il problema è che nella sezione normale magari uno non posta il proprio esperimento per il timore che abbassi la media e/o venga ignorato....sarebbe una idea in linea con la sezione wiki....
Idea che trovo molto interessante, una sezione "laboratorio" secondo me potrebbe rivelarsi molto utile per i motivi elencati da Carla, magari un pizzico più "cattiva" (costruttivamente parlando) nei commenti non sarebbe male. Personalmente la proporrei senza anonimato in modo da calibrare il commento sull'autore se si conosce un poco il background.
idea veramente interessante, ma senza anonimato, sarebbe inutile infatti suggerire a Franco tecniche di ripresa a una immagine ornitologica ma puittosto mirato alla pp , (con questo non voglio dire che non lo sappia fare) ma in ciascuno di noi esiste un lato debole e conoscerlo aiuterebbe a mirare il suggerimento, ho citato Franco come esempio, ma avrei potuto citarne molti altri e ciascuno bravissimo nel proprio campo.... in sintesi idea eccellente!!
Mi sta benissimo anche senza anonimato, che io avevo considerato utile solo per evitare "falsi pudori"; in realtà io pensavo che potrebbe essere lo stesso autore ad indicare se vuole il commento su uno o più aspetti specifici della foto, così da avere le risposte che gli interessano maggiormente (dalle persone che di volta in volta se la sentono di rispondere), senza che i commenti si disperdano su aspetti per lui in quel momento secondari; ovviamente, chi inizia, potrebbe invece chiedere di esprimere considerazioni più generali...
ok per non mettere l'anonimato....con gli accorgimenti suggeriti da carla....ovviamente non dovrebbe trasformarsi in una sezione "linciatemi".....perchè l'idea è permettere di sperimentare in libertà, aiutarsi anche aggregando diversi talenti ( pensate a roby.t e vincenzo lunetta) farsi suggerire accorgimenti....insomma creare un vero laboratorio di idee e....fotografie...
mi sembra un pò come la proposta "altra sezione" di elleffe, Sinceramente, non colgo la differenza tra questa sezione e le altre già esistenti , non ne vedo lutilità perchè io, nel mio caso vivo già come un "laboratorio" l'intero sito, non ho paura di inserire foto brutte o esperimenti, se vengono criticate ben venga.. anche perchè finchè non vengono criticate non so se sono brutte o no
ciao Andrea, l'idea del laboratorio ha la sua utilità, nel nostro modo di vedere, perchè interverrebbe in una fase preliminare rispetto alle altre sezioni....una specie di camera oscura via internet nella quale l'autore, prima di pubblicare il suo esperimento in via definitiva sulle altre sezioni...si consiglia con gli altri utenti ...una sorta di work in progress che ha il suo momento definitivo nella pubblicazione nelle altre sezioni...
Per quanto riguarda i commenti sulle altre sezioni, sono sempre più fretolosi e generici...anche perchè capita che chi tenta di dare un voto più costruito possa venire frainteso e contestato duramente....d'altra parte molti utenti si sentono scoraggiati perchè ricevono molte mail private che li redarguiscono duramente ( e secondo me in modo ingiusto) sul voto che hanno dato...
L'idea è costruire qualcosa di nuovo....far venir fuori le idee e le collaborazioni possibili....tentare nuove strade....che ne dici?
Concordo con Carla e Damiana, per quanto poco, genesio, cerco di pubblicare sempre il mio meglio su fototue ( vedi anche le molte discussioni sulle foto "banali" ) poi da lì sentire i pareri e consigli. Ma quì si parla di un laboratorio dove uno non pubblica per mettere in mostra, ma proprio perchè quella foto è allo stato grezzo e vorrebbe vedere come uno, magari con più esperienza, la sistemerebbe. Questo è un esempio di come io vivrei il laboratorio. Aggiungo che in realtà questa forma di "laboratorio" io la utilizzo già al di fuori di fototue, infatti su alcune mie foto, gli utenti scrivono che la foto la conoscono già...appunto per averla già criticata e giudicata in fase di sviluppo. Non so se son riuscito ad essere chiaro, volevo solo approfondire l'argomento in modo propositivo, ma di sti tempi, col lavoro...tutto di fretta! Buona giornata a tutti. Ale
l'idea è senza dubbio vincente, non lo metto certo in dubbio, solo a mio modo di vedere si dovrebbe "osare" di più anche nelle sezioni "normali".. però ben venga..
L'idea è interessante.
Parliamo di un "laboratorio" da inserire in una sezione del forum, del sito o altro?
hai ragione genesio, ma per primo ammetto, senza alcuna vergogna, che mi guardo bene dal postare una foto che secondo me non è decente sulle sezioni "normali"...
giusto zulovich, ma non postare foto brutte è autocritica, se riconosci di non aver fatto un buon lavoro non hai bisogno di critiche
Personalmente mi capita di postare foto che non mi convincono, proprio per ricevere critiche ed osservazioni che magari non ho considerato e spunti o idee per nuovi punti di vista, normalmente hanno vita breve e le tolgo dopo un paio di settimane quando hanno espletato la loro funzione, cioè ricevere commenti e critiche. Credo di non essere un buon osservatore dei miei scatti ed uno sguardo esterno di certo mi aiuta anche su mie foto che in partenza non mi entusiasmano molto, lo trovo utile e costruttivo.
@Cristian: Se non ho capito male si parla di una sezione tra le categorie fotografiche, credo si potrebbe fare anche in una sezione del forum ma ci sarebbe il vincolo dell'iscrizione avanzata per caricare foto e, se non erro, l'impossibilità di aprire una foto al 100% per una ipotetica analisi in dettaglio.
Anche io vedo analogie con quanto propostao da EllEffE, ma visto che l'esigenza è condivisa dico che va bene (scusa EllEffE se mi ero espresso diversamente nella tua discussione ma prendo atto dell'evidenza) a pèatto che sia nel forum e che chi posta una foto accetti esplicitamente di vederla ripostata con modifiche da parte di chi consiglia.
Chi consiglia la pyò modificare come crede a patto che indichi le modifiche effettuate.
In questo modo penso che aumenti l'utilità, nel senso che oltre al risultato ci si scambia anche il metodo.
Francofratini ha detto il giusto.C'è una sottile linea di demarcazione tra questa idea e quella di EllEffe, questa è più orientata alla didattica, in quanto sarebbe bello ripostare le foto modificate o reinterpretate. del resto in questa sezione ci sarebbero solo foto in gestazione. Io stesso sto esagerando con proposte di foto in svariati stili proprio per poter testare la validità di alcuni esperimenti.
Resta lo scoglio tecnico del "postare foto di risposta"
va benissimo la possibilità di ripostare (con il consenso dell'autore, con le modalità tecniche che sceglierà il sito, per evitare polemiche successive e fraintendimenti) le foto modificate da altri...non conosco le condizioni di invio foto sul forum, ma se ha ragione Sparacanguri...io preferirei una sezione fotografica, perchè non sarebbe giusto porre limitazioni a chi vuole imparare ed è agli inizi ma non ha una iscrizione avanzata....e non sarebbe giusto imporgliela....
Scusate, ma sono sostenitrice dell'open source e della cultura gratuita...
mi piace molto l'idea che sta venendo fuori da questa discussione....una sezione didattica, con possibilità di operare modifiche a patto di dichiararle ( e così fare imparare anche gli altri....) e col consenso dell'autore ( magari con una crocetta da barrare quando l'autore invia la foto nella sezione e accetta di far operare modifiche da altri... non so) ...uno scambio di tecniche come diceva Franco.....anche io ovviamente la vedo come sezione e non come interna al Forum...per gli stessi motivi di Carla e Spara....non dovrebbe richiedere l'iscrizione avanzata perchè il suo scopo è essere utile a tutti gli utenti....
Sarebbe una novità assoluta...ed un richiamo secondo me anche per fotoamatori che gravitano oggi su altri siti di fotografia...
sono senz'altro d'accordo sull'idea, optando anch'io senza anonimato
Il problema (tecnico ancora una volta) di mettere il tutto in una sezione è che le foto postate andrebbereo a "consumare" post sempre di chi non ha l'avanzato.
L'ideale sarebbe (non l'avevo specificato) avere una sezione del forum in cui anche chi non ha l'avanzato possa postare foto.
Ringrazio Franco per la precisazione; in questo caso rimarrebbe solo il problema della dimensione della foto (parlo sempre in base a quanto ha fatto notare Sparacanguri); se ho ben capito la tua obiezione, il problema potrebbe essere il sistema generale di gestione delle sezioni, con il limite di invii per gli utenti non avanzati...certo , in questo caso, bisognerebbe gestire la nuova sezione con condizioni diverse, magari con un limite di invii, uguale per tutti, ma limitato a questo caso, senza che il numero di foto inviate in questa sezione rientri nel numero di invii totali; la mia preferenza era dovuta al timore che una sezione nel forum fosse meno fruibile e meno accattivante, ma sulle questioni tecniche lascio la parola alla redazione e al webmaster...
Ma le foto si possono hià adesso aprire al 100% della dimensione postata. Basta cliccare sulla freccina in basso a destra o aprire la foto in una nuova finestra, poi cliccando sull'immagine automaticamente questa si presenta al 100%.
concordo anch'io sul forum sopratutto perchè la foto originale e le foto "rielaborate" rimarrebbero nella stessa discussione, quindi gli utenti potrebbero vederle tutte di seguito; mentre, per come funziona ora le categorie, ci si troverebbe a vedere foto mescolate tra loro con rielaborazioni postate anche dopo settimane e per ritrovare l'originale si dovrebbe scorrere pagine e pagine...per quanto riguarda l'autorizzazione, beh io ho trovato un regolamento su internet in cui c'era questa postilla (copiato e incollato nel regolamento del gruppo dove questa idea è nata appunto), quindi penso sia solo da aggiungere un articolo al regolamento. A tal proposito non ricordo se con l'iscrizione ci sia anche l'obbligo di dichiarare di averlo letto e sottoscritto, ma a mio parere anche per tutelarsi ci dovrebbe essere. (chiedo scusa anticipatamente se già esiste e non lo ricordo )
@franco: sul forum non c'è la freccina, c'è solo la lente, comunque si può ovviare alla cosa postando anche un crop al 100% per evidenziare il dettaglio se ce ne fosse il bisogno.
@ Sparacanguri: Giusto hai ragione! sul forum si deve cliccare di destro e selezionare "apri in un altra finestra", poi si clicca sulla foto di sinistro e la foto si apre.
Ho provato anch'io ma mi pare lo stesso formato dell'apertura con la lente, ho cercato anche nelle varie foto postate in precedenza e sembra ci sia un limite di lato a 840 px, potrei sbagliarmi, bisognerebbe provare a caricare una foto grossa e vedere che succede
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati