Forum
Homepage del forum Fototue - Suggerimenti mannaggia a voi!!
mannaggia a voi!!
mannaggia a voi!! con le vostre bellissime immagini mi avete contagiato e traviato verso la p.p. , io che ero sempre stato contrario..
adesso che avete fatto il danno, vi tocca, ahimè, darmi anche un consiglio!
premetto che uso il pc per lavoro e quindi me la cavo benino, ma non ho mai usato un programma per la pp.. mi consigliate qlc per lavorare sui livelli, saturazione, contrasto ecc. ?? il nikon capture lo usa qualcuno ? è valido? o avete da proporre alternative per un non addetto ai lavori che fino a ieri usava la pellicola? (vecchio dentro)
grazie a tutti!
Io sono alle prime armi sia per quanto riguarda la fotografia, sia per l'utilizzo di software per la pp e nel mio piccolo cerco (quasi) sempre di scattare nel migliore dei modi. Purtroppo capita anche di dover correggere qualche errore. Per esempio mi è capitato più di una volta di dover raddrizzare l'orizzonte e per questo mi affido ad uno strumento molto utile presente in Capture NX. Trovo questo programma molto buono per intervenire su tutti i parametri di scatto, anche se non posso affermare di sfruttarne a pieno le potenzialità.
Anche io sono alle primissime armi in post-produzione, ti posso raccontare la mia esperienza, io uso il programma venduto insieme alla macchina (canon) per la gestione RAW per modifiche al bilanciamento del bianco, alla saturazione, al contrasto/luminosità e riduzione del rumore. Poi passo a GIMP che è un programma a livelli tipo photoshop ma gratuito per il taglio (mi fornisce una griglia dei terzi durante il taglio) e altre cose per provare a recuperare ad errori fatti in pre-produzione ma non è che sappia fare molto.
per una post produzione leggera e poco invasiva ti consiglio assolutamente Adobe Lightroom (secondo me adatto per te che sei alle prime armi, e magari non vuoi calcare troppo la mano). Altrimenti raccomando anche io il gratuito e validissimo Gimp per una post più ampia... oppure il classico Photoshop.
ottimo consiglio, grazie likeHumansDo, lo proverò sicuramente
Photoshop è sicuramente al momento la soluzione migliore, più completa ed efficace. Per la conversione dei file RAW io uso Adobe CAmera Raw che si integra perfettamente con Photoshop e supporta ogni modello di macchina fotografica.
Ovviamente non è un programma amichevole e tanto meno intuitivo ma io lo uso da anni e ogni giorno imparo qualcosa di nuovo..
Le possibilità creative sono illimitate
grazie! valuto bene tutte le opzioni e poi entrerò anche io nel magico mondo della pp.. mi dovrete aiutare..
Ciao, consolati pure, anche io ero contraria alla p.p. ma devo riconoscere che aiuta parecchio e poi si possono fare produzioni artistiche che, se anche non sono fotografie, sono davvero ispirate.
Per la p.p. io uso un po' di tutto dal Gimp, al PhotoScape, alla raccolta foto di Windows live ( sarebbe a dire che io tento di usarli e mia sorella controlla che non faccia danni....)
Per rielaborazioni animate mia sorella usa il FotoMorph ( io non ci arrivo ancora)
Sono tutti programmi gratuiti e liberamente scaricabili
Io sono un fautore ni Nikon Capture NX2, lo uso sempre e un paio di volte all'anno ricorro a photoshop.
Photoshop è sicuramente la scelta più completa, è potentissimo e ci si può fare tutto.
Capture ha il grosso vantaggio di essere molto comodo per le cose che si suano di più, ed offre strumenti immediati (brevettati da NikSoft) per usare le mascherature in 15 secondi massimo.
Per sistemare uno scatto impiego dai 30 sec. ai 2 minuti nei casi più complicati.
Non uso automatismi, ma solo la parte di sviluppo con le curve ed il recupero luci ed ombre. In pratica la schermata principale di Camera Raw.
Poi uso gli strumenti per la maschera di contrasto e la riduzione rumore.
Ma come ho detto è l'estrema faciltà con cui si fanno selezioni e mascherature che me lo fa preferire ad altri.
Il costo è paragonabile a Photoshop Elements ma li vale tutti!
grazie francofrattini!! è proprio quello che volevo sapere! e grazie a tutti gli altri per i preziosi consigli! provo un paio di programmi e poi vi faccio sapere!
mannaggia!! mi avete proprio contagiato!! ma come si fa a guardare scatti come i vostri e non rimanerne affascinati!!??
eheh...io usavo Gimp...ma la mia "guida spirituale" mi ha fatto convertire all'insuperabile Photoshop...non c'è nulla da fare...rimane il migliore!!
vai Genesio!buttati nella PP!!!
Franco e' stato come sempre piu' che esaustivo...la mia personale esperienza mi porta a consigliarti Lightroom per i primi tempi,giusto per cominciare a prendere mano con la pp ma affrontandola in maniera ottimale,per poi passare a Photoshop CS...io sono 4 anni che uso Photoshop ma ancora non sono pienamente consapevole delle sue potenzialita'...devo dire che tanto lo devo a mio marito,che facendo il designer mi sta insegnando pian piano a giocare con tutte le possibili funzioni del programma,ma e' talmente vasto e professionale che cominciare da lui lo sconsiglio...Lightroom e' invece piu' immediato ma pur sempre di buon livello!
Se non si vuole una pp troppo invasiva a mio parere è inutile usare photoshop,tant'è vero che neanche all'accademia di fotografia lo usano(se non in casi particolari..),consiglio vivamente lightroom che è molto più semplice ed intuitivo e garantisce ottimi risultati.
ANNUNCIO SOLENNEMENTE CHE OGGI 16/12/2010 IO, GENESIO1974, HO (ACQUISTATO ) ADOBE LIGHTROOM! da stasera ci smanetto e Vi faccio sapere.. poi posterò il risultato.. grazie a tutti per le dritte!! ho optato per lightroom su consiglio di stefano perchè non voglio stravolgere le foto ma solo apportare qualche piccola correzione..
ciao!!
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati