Forum
Homepage del forum Fototue - Suggerimenti Utilità commenti.
Utilità commenti.
dico la mia: intanto Buongiorno a tutti. Anche io, a dire il vero, non sentivo l'esigenza di questa novità, ma come tutte le cose che cambiano cerco di afferrarne prima il motivo, e poi, in ogni caso, mi chiedo cosa posso imparare, io.... Già prima notavo, ad esempio, che Asaiso faceva ogni volta ottimi commenti (e non mi riferisco solo al risvolto tecnico)...e mi fa un sacco piacere che, infatti, semmai ci fosse una graduatoria di chi ha ricevuto più +1, lui sia ai primi posti! Io a volte non so a chi darlo, perchè votare solo chi mi fa un complimento anche solo di simpatica carineria sembrerebbe che "mi gazo"...però mi spaice non darlo, e quindi mi regolo così: lo do a chi ha meno punti. discutibile? forse...ma ci sta... con nisà
Cara Nisà, tu vuoi mettermi nei guai. Ti ringrazio per la considerazione che hai per me, ma avrai notato che io mi tengo ben alla larga dal commento tecnico, in quanto non è la mia partita. Non sono un tecnico neanche alla lontana. Qui su FT, ci sono fior di esperti che possono darti tutte le dritte tecniche possibili. I punti? Credo semplicemente che chi li vuol dare dovrebbe (potrebbe) darli al commento che più lo ha aiutato, stimolato, fatto capire se c'è possibilità di miglioramento, o anche se la lettura della propria immagine contiene elementi nuovi, diversi, non visti prima.
".. e quindi mi regolo così: lo do a chi ha meno punti...." [ nisa2.0 ]
buonaluce buonaluce....... te, ad esempio, resterai a 5, mi sa.... A parte gli scherzi: grazie a chi ha voluto considerare il mio intervento. Il tempo è l'unica ricchezza che abbiamo, e "perderlo" con qualcuno, è comunque un atto di stima. Torno al sole
Cara e dolcissima nisà, il tuo è un approccio da buon samaritano che si può anche apprezzare ma che personalmente non condivido. Sono dell'opinione che il +1 vada dato a chi meglio ha saputo leggere il nostro scatto, le nostre intenzioni, la nostra visione oppure bisogna avere l'umiltà di darlo a chi è riuscito a rilevare i difetti della nostra opera e ha saputo descriverceli con educazione aggiungendo il come si sarebbero potuti evitare. LU
Non ho nulla contro il voto, sebbene io non voti nessuno (viene lunga a spiegare il motivo) non ho nulla contro il +1. Il problema è sempre il come ci si pone si fronte a queste cose. Se utilizzati con onestà, con schiettezza e con serietà allora si, ma dubito che ciò accada, logicamente non è così per tutti, che sia chiaro. Personalmente il +1 lo inserisco raramente e quando lo do, c'è sempre un valido motivo. Darlo al commento più bello, a chi mi da sempre 5 stars a prescindere dalla foto, a chi nion critica mai una mia foto, ma solo complimenti, beh...che senso ha? è un comportamento da adulti?
Effettivamente ora c'è la caccia al +1....vince chi ne ha di più
però vi è anche un leggero incremento nella partecipazione, nella volontà di fare un commento e di evitare quelle semplici faccine...
Si è vero, le faccine le toglierei tutte o quasi. Trovo che sia il modo più pratico per aggirare l'ostacolo commento. Quando non si sa cosa scrivere si mettono 20 faccine con i pollici alzati ed è fatta! Così facendo viene meno quello sforzo nel tentare una bozza di lettura. Ma oramai le troviamo ovunque.
Beh, se si commenta con serietà una faccina ci stà bene ( io le uso... spezzano un pò la sobrietà..) però, spesso, si raggiunge dell'incredibile con 20 smiles e niente sostanza. ( che faccio?? ne metto una ?? Via ...metto una faccina )
Si certo! Una bella faccina dopo un bel commento articolato ci sta anche bene, magari dopo un critica costruttiva, stempera gli animi e addolcisce la parole scritte. Il "problema" nasce quando queste vanno a sostituire le lettere che compongono una parola...e le parole che dovrebbero comporre una frase. però, magari è anche sbagliato vederla così drasticamernte, questione di punti di vista.
Hai ragione Armageddon...come quelli che scrivono con abbreviazioni da cellulare... tipo "nn", " c6","Ke"...... non li sopporto.
Quando ricevo SMS, MAIL, WHATSAPP etc....con questa impronta non rispondo. ma che linguaggio è...!!
Conosco uno che scrive tutto attaccato.
Esempio: mipiacefotografarelamontagna.
Fantastico! e quello chi mi invia SMS senza punteggiature?
Arrivi alla fine e hai perso il fiato...!
A me invece quelli che scrivono "strano" mi piacciono! Anzi: li adoro Spesso sono i più giovani, (i pisKelli!) e c'è tanto da imparare, da loro. E anche il vocabolario...è in continua evoluzione, lo sapevate? Ma anche qui: ognuno -ancora!- è libero di fare/dire/scrivere a modo suo, per fortuna!
.
NISAconlaccento2PUNTOzero
Ogni epoca porta novità, evoluzioni (o involuzioni) e la lingua si adegua. Noi troviamo strano il linguaggio dei giovani su whatsapp/sms dove sono spariti gli articoli e tutto si riduce a poche lettere e simboli. Se ci pensate bene anche noi tanti anni fa facevamo qualcosa di simile, per motivi diversi (risparmio), quando eliminavamo gli articoli e scrivevamo parole composte inverosimili per risparmiare nell'invio dei telegrammi
dimenticavo: (sempre per me, eh?) è molto più grave e scandaloso non saper ancora usare bene l'ACCA, dopo le scuole dell'obbligo... Per gioco si può fare tutto, ma l'itaGLiano...è un'altra cosa
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati