Forum
Homepage del forum Fototue - Suggerimenti Utilità commenti.
Utilità commenti.
Che significa viaggiare leggero? Questo è un limite di pensiero, avere amici non significa dover necessariamente sposare l'altrui pensiero! Sta all'intelligenza altrui capire il valore delle persone! Oggi mi trovo d'accordo con le osservazioni di alerre, le perplessità di di buonaluce ecc. pur essendo amica di MacLed. ANCHE SE POI RIPETO NON E' UNA BATTAGLIA CONTRO L'"O". Ma solo constatazioni!!!!!!!!!!!!!
ANCORA ....sei ancora lì che credi che IO e MAC siamo preoccupati perchè ci sentiamo presi in mezzo per la storia legata a (O) ....
.
mi pare che ALERRE è stato chiaro nel evidenziare che il suo discorso si riferiva ad altro...e anche senza specificarlo è evidente che si discute d'altro...
.
Appunto per questo, perchè si discute d'altro ....ho già espresso in breve quello che è il mio pensiero in merito, lo puoi ritrovare e rileggere nel botta e risposta che è avvenuto fra me e ALERRE
.
....tutto il resto poi VETRINE - GALLERIA - BRAVI NON BRAVI....non so più come scriverlo ...non mi interessa ....non lo ritengo importante, non mi infastidisce...
il segui utente ...c'è non c'è ...mi cambia nulla mai usato....per me può stare benissimo lì dove si trova
l'obbligatorietà del commento se con stellina se senza ...
se meglio questo...se meglio quello...
forse però...ma...
.
non sono mai entrato in queste logiche ...e mi pare di dimostrarlo tuttora
.
quando ho voglia faccio presenza....
quando non ho voglia salto....
.
se devo scrivere qualcosa di diverso dalla massa lo scrivo assumendomi la responsabilità di ciò che scrivo, quindi anche delle eventuali cazzate tante poche chi siano
.
piaccio, non piaccio....
sono simpatico, antipatico...
.
sono presuntuoso
sono umile...
.
sono così, mi piace essere così ....e rimango in questo modo...
.
è ora di fare qualche bilancio di questa pregevole iniziativa della redazione, ma ahimè abusata dagli inserzionisti. mi duole rilevare, infatti, che spesso e volentieri si tende a segnalare con +1 i commentini compiacenti e benevoli e puntualmente contraccambiati, mentre invece l'intenzione della redazione era di fare emergere dall'oblìo della noia i commenti "costuttivi" e per questo critici. ovviamente chi riceve una critica non sempre ha il sangue freddo di accettarla e si preferisce snobbarla se non addirittura contestarla. pertanto alla luce di quanto ho esposto ritengo che l'iniziativa, pregevole nell'intenzione, risulta essere un fallimento
Sono d' accordo con Buonaluce, nella prima pagina di questa discussione avevo già espresso qualche perplessità...
Però non lo definirei un fallimento, almeno da parte della redazione...
In effetti le intenzioni della redazione sono state scavalcate dai più (non tutti) a favore della vecchia logica del voto, stelline supplementari in pratica. Andremmo tutti "educati" all'uso corretto dello strumento. Forse (forse) potrebbe aiutare una scritta diversa al momento di dare il +1, tipo: "Ritieni che questa sia stata la critica più utile o il commento che più ha saputo interpretare la tua opera? clicca +1 . Potrebbe essere un aiuto, credo.
Beh, vediamola dal lato migliore, piano piano dovrebbero sparire i commento con 15 faccine !
io invece penso che il parametro debba essere più completo (come a scuola), da 6 in su è positivo, da 5 in giù rimandati, altrimenti come fa uno a contestare o meno (positivamente, sempre positivamente) e con la giusta misura un giudizio?
oppure si potrebbe fare così: pollice verso, "alto o basso" secondo il gradimento del commento, quindi se alto si riceve un +1, se basso si riceve un -1, tipo una patente a punti... sarebbe almeno più divertente!
Frame, sei "graziato!" Non compaiono votazioni sui i tuoi compiti in classe!
...io sicuramente non sarei votato, ne' in positivo, ne' in negativo, perché mi rendo conto che spesso scrivo delle "pasquinate", quindi non è un mio problema
La votazione degli interventi tramite +1 e' un sistema ideato e utilizzato gia' da alcuni anni su molti siti web (tra i quali troviamo anche colossi quali Yahoo e Google) e che proprio per la sua funzione viene tuttora adoperato, soprattutto all'interno di siti a carattere informativo-partecipativo, per incentivare e rendere piu' facile l'individuazione degli interventi maggiormente utili a chi consulta il sito. Proprio per questo motivo, e' stato portato questo sistema anche su FotoTue permettendo che, insieme alla nuova area "angolo della critica", si ponesse in maggior rilievo il contenuto dei commenti, elemento spesso oggetto di dibattito nella community.
Era prevista la possibilita' che il sistema non fosse adoperato fin da subito in modo ottimale da tutti (difficilmente nuove funzionalita' sono definitive gia' dal primo giorno), ma cio' costituisce una partenza dalla quale sono emersi dei risultati concreti sui quali lavoreremo.
Ricordiamo, infatti, che tutte le modifiche, nonche' il lavoro dello staff e dei collaboratori, sono volti a migliorare l'esperienza degli utenti all'interno della community di FotoTue.
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati