Forum

Homepage del forum Fototue - Suggerimenti Foto a 72/96 dpi

Foto a 72/96 dpi

RobertoCecchi

#1 05/03/2013, 16:57
Punteggio commenti: +36

Permalink

Perchè se "dimagrisco" una foto a 72 o 96 dpi, ridotta con elements 10, alla fine fa letteralmente schifo? Da "cicciona" è "buona - brava - bella" da "dimagrita" diventa la versione penosa del brutto anatroccolo....
nonostante faccia - immagine - ridimensiona - sono taggate le opzioni scala stili - mantieni proporzioni - ricampiona immagine e di solito uso "bicubica" ma le ho provate un pò tutte, e con la maschera di contrasto non mi risolve granchè.
C'è qualcuno che "m'illumina d'immenso" dato che non è affatto dolce naufragar in questo mar!!! Grazie

RobertoCecchi

francofratini

#2 05/03/2013, 21:27
Punteggio commenti: +28

Permalink

Prima di tutto manca una informazione: dire che la riduci a 72 dpi non vuole dire niente, bisogna vedere qual'è la dimensione.
In altre parole la foto si riduce a x pixel sul lato lungo, i dpi non dicono niente se non sono riferiti ad una dimensione in cm.
Le foto nel senso dei file hanno un solo parametro, il numero di pixel.
I dpi prendono significato quando si da una rappresentazione geometrica della foto, a video o su carta. dpi vuole dire dot per inch, cioè punti pre pollice. I file non hanno pollici, le stampe si.
Prova a ridurla a 1024 pixel, per esempio, e guarda come viene.
Oppure dimmi cosa vuoi ottenere e posso essere più preciso.

francofratini

RobertoCecchi

#3 09/03/2013, 21:34
Punteggio commenti: +36

Permalink

Grazie Franco per la risposta, io purtroppo rispondo in ritardo. E' innegabile che ho una praticità limitata con photoshop e similari, e di fatto il problema è che non conosco regole "Auree" su come massimizzare la qualità del file associata alla riduzione delle dimensioni della foto...Di fatto mi baso sul metodo..."induttivo sperimentale" della prova a oltranza.....

RobertoCecchi

MacLeod

#4 10/03/2013, 10:25
Punteggio commenti: +56

Permalink

Non conoscendo Elements posso dire delle sciocchezze ma, se tutto è nello standard Adobe, è probabile che quando si esporta ( prova a vedere le funzioni di esportazione prima di ridurre la foto ) ci siano dei paramentri come Dimensione massima lato maggiore ( definire 1500 pixel massimo ) e Risoluzione ( 72 dpi ve bene ).:)

MacLeod

francofratini

#5 10/03/2013, 19:04
Punteggio commenti: +28

Permalink

Attenzione: ripeto, o si fissano 72dpi e la dimensione in cm oppure si fissano i 1500 pixel e non serve altro. Altrimenti la dimensione di uscita e quindi la qualità sono impredicibili.;)

francofratini

RobertoCecchi

#6 10/03/2013, 19:17
Punteggio commenti: +36

Permalink

Grazie Franco

RobertoCecchi

MacLeod

#7 11/03/2013, 10:03
Punteggio commenti: +56

Permalink

Foto allegata

Questa è la schermata di esportazione di Lightroom... Se vedi la casella "ridimensiona" ha, come dati, la possibilità di scelta della dimensione in pixel e della risoluzione.....

MacLeod

francofratini

#8 11/03/2013, 12:17
Punteggio commenti: +28

Permalink

Si, anche photoshop le offre, ma servono solo se devi stampare la foto.
Se resta un file da visualizzare i dpi fanno solo confondere, servono solo i pixel.
per esempio: perchè 72 e non 86?
Non mi dite che è perchè il video ha risoluzione 72dpi, non esiste niente di più falso... se ho un video che ha 1280 pixel, la sua risoluzione cambia a seconda che sia un 13, 15 17 o 22 pollici.
Se uso un proiettore da 1024, la risoluzione cambia in base ai metri che ci sono tra proiettore e schermo.
Credetemi, a parte quello che offrono le interfacce dei software (Photoshop incluso), una volta fissato il numero di pixel non serve altro.
Molti concorsi, anche internazionali, richeìiedono file da 1660 pixel lato lungo a 300 dpi. Io li mando da 300, 240, 150 dpi e nessuno fa storie: il motivo è che in un file di 1600 pixel, non si possono leggere i dpi, se li leggo in photoshop in realtà sono un'indicazione del tipo: ATTENZIONE, se lo stapi, con 240 dpi ti verrà X cm, ma è solo un'indicazione.

francofratini

MacLeod

#9 11/03/2013, 12:59
Punteggio commenti: +56

Permalink

Ok...Ottimo da sapersi. Io ho sempre ritenuto che i 72 dpi fosse un limite accettabile, nel senso che anche se pubblichi qualcosa a 150, non avrai vantaggi effettivi sul web ma solo una foto di peso in kb maggiore.
;);)

MacLeod

  Per rispondere esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.


Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati


Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it oppure fotoklizio@gmail.com


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 36
Utenti: 0

Archivio
concorsi