Forum
Homepage del forum Fototue - Suggerimenti modifica ad uno scatto
modifica ad uno scatto
in questa versione ho - spero - decisamente utilizzato meglio la PP e spero che il risultato finale sia piu' gradevole
grazie in anticipo per i commenti
ciao Diego
VERSIONE PRECEDENTE: https://www.fototue.it/foto/47029/molto-vicino-al-capanno
Si così si stacca meglio dallo sfondo, ma a me piace anche la versione più scura, sembrano fatte ad orari diversi. Tu come l'hai vista in realtà, come postata prima o come modificata adesso? Per me quella giusta (se parliamo di foto naturalistica) è come l'hai vista tu,
Concordo: risultato migliore dopo questa modifica.
per me meglio questa....del resto lo sapevi già,
ma è la mia o l'hai rifatta
un caro saluto
Meglio questa, però vorrei sfatare un mito, quello di "come l'hai vista".
Gli occhi (+ l'elaborazione del cervello che è inscindibile) vedono cose diverse da qualunque macchina fotografica.
Quello che "vedo" è come immagino l'immagine con effetti di luce e colori inclusi, a valle del processo che subirà in macchina e perchè no, anche in post (interventi minimi).
Se così non fosse, addio a moltissimi effetti straordinari di alte e bsse luci, controluce con silouette (o come diamine si scirve) e trasparenze di ali bianche ecc.
Quando si dice "luce fantastica", "bellissimo effetto" ecc. l'autore non l'ha visto con gli occhi al momento dello scatto, ma l'ha immaginato nella foto.
Questo è un aspetto bellissimo della fotografia, che lascia spazio alla creatività e alla fantasia nell'inventare infiniti modi di riprendere gli stessi soggetti.
Limitarsi al "come l'ho visto" nel vano tentativo di rappresentare il vero (che è comunque soggettivo) è una limitazione fortissima.
Avrei già smesso da un pezzo di fotografare aironi, dopo il primo riuscito bene sarei passato ad altro.
Non era per puntualizzare o polemizzare, volevo solo portare questo aspetto alla luce come ulteriore apertura per nuove immagini.
Anche per me meglio questa. Condivido in pieno anche il commento di Franco che ha, a mio avviso, risaltato in pieno un 'aspetto importante della fotografia
Decisamennte meglio questa. Senza stravolgere l'immagine hai dato quel tocco giusto che la rende più "viva".
molto bella abche questa versione, però anche laprima non era niente male!!!
Io sono favorevolissimo a elaborazioni e ritocchi vari, bisogna vedere a parer mio il contesto.
Dico come la penso: la foto se vuole essere unas rapprentazione naturalistica, deve essere ritoccata perchè assomigli il più possibile a ciò che abbiamo visto con i nostri occhi (che è molto diverso da come la macchina immortala il soggetto).
Se invece deve essere una bella immagina la abbelliamo a nostro piacimento; un esempio:
Con la foto postata anche su fototue dal titolo "passo di danza", ho partecipato a due concorsi: il primo su un sito internet dal titolo "uccelli" con voti degli utenti non necessariamente (anzi quasi nessuno lo era) appassionati di caccia fotografica, dove si voleva una bella foto e basta. L'ho fatta quadrata, reso omogeneo e sfocato lo sfondo isolando l'animale dal resto.
In un altro con giuria in un oasi wwf dove si volevano foto naturalistiche l'ho mandata per intero, con un altro airone sfocato sullo sfondo lasciando le macchie marroncine nell'acqua lasciate dal fango sollevato dalle carpe e dai riflessi. Mi è andata bene in tutti e due i concorsi, ma penso che, se avessi invertito le versioni ai concorsi, avrei ottenuto molto meno successo.
Ovviamente è un mio modo personalissimo di vedere le cose,
inimis, tutto ok quanto dici, ti ricordo però che nei concorsi di foto natura ci sono cose che in post si possono fare e cose vietate.
La mia foto "cresci cresci" ha preso il terzo premio quest'anno al campionato italiano di foto naturalistica, ma prima di pubblicare la classifica mi hanno chiesto il file raw.
Se avessi fatto un'azione come la tua di sfuocatura dello sfondo sarei stato squalificato.
Il punto però non era tanto relativo al tipo di post che ha senso fare in natura, quanto appunto alla visione e percezione della scena vista.
Fotografare la natura non necessariamente vuole dire darne una rappresentazione oggettiva e scientifica, stiamo sempre facendo fotografia e veniamo giudicati da fotografi, quindi l'aspetto fotografico va sempre tenuto in considerazione.
Nessuna foto vince un concorso perchè rappresenta il vero, ma lo vince perchè è una bella foto...
La tua evidentemente è bella con e senza elaborazione, altrimenti non avrebbe vinto niente
Ciao Franco, stiamo dicendo la stessa cosa: io al concorso della regione Umbria presso l'oasi wwf di Alviano con giuria di un esperto wwf, un ornitologo ed un fotografo tra l'atro, la mia l'ho mandata in originale senza ritocchi. Ho sfocato lo sfondo in un altro concorso che non era di foto naturalistiche, pur essendo il titolo "uccelli"; lì andavano bene anche canarini, polli ecc. In quel caso non si chiedeva una foto naturalistica ma una bella immagine che riguardasse un uccello. E' ovvio che lo scatto di partenza deve essere bello comunque,
concordo con gli altri, preferisco questa ancehe se mi piaceva pure l'altra, un saluto
grazie a tutti/e per i passaggi e commenti
grazie Franco e inimis per i vari argomenti
Mike questa e' mia ho provato ad imitarti
ciao Diego
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati