Forum

Homepage del forum Fotografia - Generale W.W.F. che delusione

W.W.F. che delusione

claudino

#1 08/01/2012, 20:27
Punteggio commenti: +2

Permalink

Salve, vorrei un vostro parere su un fatto che mi è capitato di recente. Subito dopo Natale mi sono recato all'oasi WWF nei pressi di Orbetello insieme ad alcuni miei amici, fra cui Burucchi e Mercenario iscritti anche loro su Fototue, e all'ingresso siamo stati avvicinati da una ragazza facente parte del personale dell'oasi. Dopo averci messo al corrente che l'oasi era chiusa ci ha detto però che per poter fotografare all'interno di essa avremmo dovuto versare la somma non indifferente di ben 52 Euro. Io essendo membro mi sono sentito offeso da questa richiesta secondo me ingiusta, sospettando con mio stupore che ci fosse sotto uno scopo di lucro. Mi domando quindi se a qualcuno di voi è successa una cosa simile e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Saluti, Claudio. *consolante*

claudino

francofratini

#2 08/01/2012, 22:21
Punteggio commenti: +28

Permalink

Io sono stato all'oasi di Orbetello una quindicina di anni fa, ma ilcosto di ingresso per chi osservava e per chi fotografava era lo stesso, non esistevano sovrapprezzi.
Mi sembra effettivamente molto strano e sospetto. Anche in virtù della cifra che non mi sembra un bruscolino...
Hai provato a scrivere alla segreteria del WWF?
Per ma ne vale la pena.
Ciao,
Franco.

francofratini

buricchi

#3 09/01/2012, 18:54

Permalink

in effetti anche io che ero insieme a claudio o avuto la senzazione che la cosa non fosse tanto pulita. anche perche se l'oasi quell giorno era chiusa ma con un eventuale sborso delle 52 euro a testa di colpo sarebbe stata aperta , non so propio spiegarmi il motivo se non pensare male un ciao a tutti:O:O

buricchi

zizzi

#4 09/01/2012, 19:07

Permalink

io dico la mia...sta mattina per la prima volta sono entrato dentro l'oasi wwf le Cesine (LE),dopo aver parlato per un pò con un rappresentante del wwf mi ha fatto il permesso e sono entrato"gratis"semplicemente perchè era la prima volta,per le prossime la quota è di 9 euro e se sei socio wwf 3 euro,il ricavato servirebbe per sostenere il wwf.
...52 euro??? ma dove stiamo andando a finire?*aid**bye**bye*

zizzi

(utente eliminato)

#5 09/01/2012, 20:18

Permalink

Ciao , anche secondo me è una cosa strana, però leggendo qua e la incuriosito dalla discussione , ho appurato che in casi particolari e pagando cifre simili a quella che ti hanno proposto , le oasi del WWF vengono aperte a chi lo richiede anche se è un periodo di chiusura.
Vengono permessi anche appostamenti particolari in zone senza capanni o in orari insoliti e altre cose del genere.
La cosa però è subordinata al fatto che il richiedente , abbia un interesse scientifico o documentaristico particolare e importante in un' ottica di tutela o studio , penso valutato da chi gestisce l'oasi o da una commissione preposta a questo.
La cosa , se intesa in quest' ottica non mi pare sbagliata .
Il fatto che mi pare strano è che ve l'abbiano offerta loro , per come la mettono ufficialmente sono concessioni che si fanno con il contagocce e per progetti di tutela , salvaguardia o studio.
Messa come ve l' hanno proposta sembra più un modo per rimpinguare le casse.
Come suggerito da Franco proverei anche io a scrivere al WWF , per approfondire la questione.
un saluto e buona serata*bye*

claudino

#6 09/01/2012, 20:48
Punteggio commenti: +2

Permalink

Grazie a tutti per il vostro interessamento. Ho gia scritto una mail alla segreteria della regione Toscana per chiedere spiegazioni. Sono in attesa di risposta.
Saluti, Claudio ;)*bye*

claudino

claudino

#7 29/01/2012, 20:17
Punteggio commenti: +2

Permalink

Naturalmente nessuna risposta dopo quasi un mese. Fiducia persa completamente con eventuale mancata adesione per il prossimo anno. Non capisco come in Italia si riesca a rovinare sempre tutto.....e poi si deve amare questo paese dove non funziona mai niente. *hmmm**nono**nono**consolante*

claudino

mondiweb

#8 02/02/2012, 00:35
Punteggio commenti: +24

Permalink

Claudio scusa la domanda banale, ma oltre al Comitato Regionale hai provato ad inviare comuncazione direttamente alla sede Nazionale ??? servira' probabilmente a poco ma a quel punto ci si potrebbe fare un articolo per qualche giornale e allora si che qualcuno si muovera' per rispondere ... spero ...
ciao Diego

mondiweb

claudino

#9 02/02/2012, 18:02
Punteggio commenti: +2

Permalink

Credo che seguirò il tuo consiglio, grazie Diego. Saluti *bye*

claudino

giacomolupo

#10 11/02/2012, 21:10
Punteggio commenti: +2

Permalink

ciao claudino ,ho letto tutta la storia e credo che manzao abbia ragione fino al punto che il tutto si traduca con l'obiettivo di studio e con permessi speciali,ma nel vostro caso credo ci sia un losco tentativo di lucro.Prova a scrivere alla redazione di Striscia la Notizia e se vuoi posso fingere di voler entrare anch'io ad oasi chiusa per vedere se sono a posto o meno.Buona serata Giacomo

giacomolupo

inimis

Staff

#11 11/02/2012, 22:44
Punteggio commenti: +446

Permalink

Non entro nel merito della questione a cui non sono addentro, ad Alviano si entra con prenotazione pagando 5 euro e le persone sono disponibilissime e molto in gamba, come Alessio. Se tutti fossero come lui non ci sarebbero problemi.
Aggiungo però che non nutro alcuna simpatia per wwf e lipu per altri motivi, se dovessi fare un'offerta la farei all'unico ente al quale stanno a cuore gli animali come tali, la protezione animali.*bye*

inimis

  Per rispondere esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.


Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati


Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it oppure fotoklizio@gmail.com


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 54
Utenti: 0

Archivio
concorsi