Forum
Homepage del forum Fotografia - Generale Foveon
Foveon
Io il 10-20, va benissimo. il 150 - 500 anche, ma è un po' morbido
Inimis, Stefano si riferiva alla Sigma come fotocamera che, come dice il titolo, monta un sensore Foveon, un sensore con il posizionamento dei fotodiodi particolare, a tre livelli ( un livello per il rosso, un livello per il verde e uno per il blu ). Ha una resa unica nel colore ma è ancora troppo rumoroso alle basse luci e con costi elevati. Le dimensioni, se non ricordo male, non arrivano ai megapixel che attualmente hanno le fotocamere moderne.
Qui un link ..... che spiega bene anche il fattore risoluzione http://www.fotografareindigitale.com/2014/02/il-sensore-foveon-x3/
altro sito interessante... https://blog.francescophoto.it/2009/10/12/la-vera-risoluzione-dei-sensori/
Grazie,MacLeod;in effetti è difficile da gestire" così dicono i possessori di Sigma";ma quando vedo le foto del foveon ;MI CADE LA MASCELLA.DEttaglio e passaggi tonali che sono incredibili.......
Un cordiale saluto
Si, qualità interessante ma il mercato/monopolio è praticamente canon/nikon.
Per i paesaggisti ,credo non ci sia di meglio;bisogna comunque passare per ilsw di Sigma,lento come la camera.
Ma questo vuol dire : pensare alla foto:
Adesso non la compro"altre priorità"
Un cordiale saluto a tutti voi
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati