Forum

Homepage del forum Fotografia - Generale Aanche i grandi sbagliano!

Aanche i grandi sbagliano!

enzocala

#1 30/04/2016, 17:12
Punteggio commenti: +1

Permalink

Foto allegata

non so se qualcuno è al corrente di quanto è accaduto la scorsa settimana, alla mostra di Steve Mc Curry, allestita alla Reggia di Venaria:
Un fotografo professionista di Dronero (CN) Paolo Viglione, in visita alla mostra, colpito dai colori accesi delle immagini esposte di dimensioni giganti, le più piccole avevano almeno un lato di 100 cm, si è avvicinato ad una per meglio osservare se vi fossero tracce di ritocco.........eccome se ne ha trovate.....ma di grossolane, e ne ha pubblicata una sul suo blog, contornando con dei cerchi di rosso per evidenziare gli errori, di cui uno abnorme!
E' successo il finimondo; la cosa è finita sui giornali ed inetavilmente anche alle orecchie dell'autore, il quale ha chiesto l'immediato ritiro dell'opera, ed il licenziamento del suo ritoccatore.
La direzione della mostra ha però deciso che l'opera non verrà rimossa.
Ma nel web il "povero" Steve è stato massacrato: "la caduta di un mito, mai e poi mai si devono ritoccare le immagini, una presa in giro per i fan, ecc. ecc......
Ora io a quella mostra per combinazione ci ero andato il giorno precedente, ed ho fotografato tutte le opere esposte quella compresa e .....confesso che non me n'ero accorto, ora ve la ripropongo come l'ho scattata io e vi invito a vedere dove sono gli errori, poi se non li trovate ve li svelerò.
Ma quel che volevo sapere è un'altra cosa: è giusto secondo voi linciare un grande perchè ha commesso (o chi per lui, ma non cambia nulla) un errore?
E aggiungo secondo me, al di là delle foto di guerra o di reportage, che non dovrebbero essere mai ritoccate, ma questa è una street e perchè non migliorarle? Considerato che poi vanno esposte e si stampano fotolibri, credo sia sacrosanto farlo e sono convinto che lo fanno tutti!!

enzocala

enzocala

#2 30/04/2016, 17:19
Punteggio commenti: +1

Permalink

pure io ho sbagliato il titolo, doppia Aa ahahahahahahaha:D

enzocala

RobertoCecchi

#3 30/04/2016, 19:11
Punteggio commenti: +36

Permalink

Ho visto nelle discussioni on line che "nell'altra" foto il palo giallo era diventata la gamba dell'uomo....quindi a questo punto gli errori possono essere dovunque...la foto la vedo al telefono...quindi in piccolo...forse il parafango blu...la cosa mi fa sorridere, alla fine sono più belle le ns. Foto su FOTO TUE!!!!!!!!!!!!!!!!!

RobertoCecchi

(utente eliminato)

#4 30/04/2016, 20:26

Permalink

Il fatto stesso di essere ritenuto un " grande" è doveroso essere critici e poco indulgenti, sull' operato in genere di qualsiasi "grande personaggio " . Nel caso specifico di SMC ho visto lo scatto del palo giallo di Cuba , è veramente grossolano come errore , i curatori della mostra poco professionali ?

Norasmind

#5 30/04/2016, 22:06
Punteggio commenti: +17

Permalink

Ahahahhaha, Enzo, sei grande! Se si facesse il giochino di qualche anno fa, postando foto di grandi per vederne i commenti, qui ne vedremmo delle belle: manca aria sopra, (Sul palazzo dove diramano le due strade) l'autovettura di destra è tagliata...etc etc etc....) E'una street. Quello che non capisco e rifiuto è la presenza del ritoccatore, manco fosse un correttore di bozze........Oggi si parla di ritocco, che dovrebbe equivalere allo sviluppo di una foto. Dovrebbe essere il fotografo stesso a "sviluppare" le sue foto............

Norasmind

enzocala

#6 30/04/2016, 23:34
Punteggio commenti: +1

Permalink

si l'errore è grossolano, ma stiamo parlando di un soggetto che nell'immagine è situato non in secondo piano ed è persino difficile definirlo di terzo piano, e sono sicuro che se non fosse perchè l'immagine era cosi grande, sarebbe passato del tutto inosservato, io stesso non l'avevo notato e mi sono trattenuto nella galleria oltre tre ore per visionare e fotografare circa 57 o 58 immagini ......
Ma voglio ricordare che nessuno è perfetto, anche grandi e superpagati calciatori sbagliano gol a porta vuota, non credo proprio che questo basti a definire brocco un professionista che lavora ttutt'ora per il National Geografic e che ha postato immagini di guerra in Afghanistan ed Iraq fortemente drammatiche, e che si è anche trovato sul posto mente crollavano le torri del wordl trade center. Questo fatto lo ha reso più umano e simpatico.

enzocala

(utente eliminato)

#7 01/05/2016, 01:00

Permalink

Mi trovo d'accordo con l'ultimo commento di Enzo...parliamo di un grande,uno che fino a 3/4 anni fa scattava quasi esclusivamente su pellicola,non a caso la Kodak ha scelto lui per fargli scattare l'ultimo rullino kodachrome....poi recentemente tutti i più grandi fotografi si appoggiano a studi per post produrre le proprie foto.
A me sa peggio lo scandalo emerso giorni fa su una foto finalista del premio Pulitzer,quella dov'è si vedono dei poliziotti che apparentemente sembrino picchiare una famiglia di migranti che si è sdraiata su dei binari ferroviari...
Be' emerso,tramite un video trasmesso anche daltg5 ,che è stato il marito a spingere figlioletto e moglie sui binari,anche in malo modo...i poliziotti cercano solo di salvarli prima che arrivi treno...quindi scoop falso.sembrerebbe che la giuria del Pulitzer stia pensando ad una sorta di squalifica...questo mi sa peggio,chi fotograficamente parlando,si approfitta di queste disgrazie

MacLeod

#8 01/05/2016, 09:00
Punteggio commenti: +56

Permalink

Non ho capito bene chi ha postprodotto e quando, ma la domanda è: sei un grande fotografo? Curati da te la post produzione!! In conclusione...Mc Curry hai fatto una figura di.....m....

MacLeod

Gi.Esse.

#9 01/05/2016, 09:14
Punteggio commenti: +108

Permalink

Concordo pienamente con Mac... non capisco come e perchè un fotografo di fama internazionale possa affidare a terzi il lavoro di post produzione. *bye*

Gi.Esse.

Gi.Esse.

#10 01/05/2016, 09:28
Punteggio commenti: +108

Permalink

L' ultima frase di questa intervista mi lascia ancora più sconcertato, possibile che non sappia cosa succede ai suoi lavori?
http://www.lastampa.it/2016/05/01/cultura/steve-mccurry-la-foto-ritoccata-devo-controllare-di-pi-le-mostre-MLKqGXsE9twzWptJMoEUTL/pagina.html

Gi.Esse.

Gi.Esse.

#11 01/05/2016, 09:46
Punteggio commenti: +108

Permalink

Oltretutto, con tutto il rispetto per un grande della fotografia, credo che la foto sia una normalissima street alla portata di tutti, immagini di Cuba ne ho viste di migliori nella galleria di Castellani... *bye*

Gi.Esse.

RobertoCecchi

#12 01/05/2016, 09:57
Punteggio commenti: +36

Permalink

L'evento non è Comunque una novità, qualche anno fa venne fuori il mega cartellone pubblicitario dove la modella aveva due gambe entrambe destre....(mi sembra forse entrambe sx) magia del copia incolla...quando si dorme nell'incolla!!!!!

RobertoCecchi

enzocala

#14 01/05/2016, 11:19
Punteggio commenti: +1

Permalink

in sostanza, volevo conoscere la vostra opinione su questa faccenda, mi fa specie scoprire che persone che ritenevo sin troppo tolleranti siano così drastiche nel giudicare, senza tener conto di come possa essere organizzato un professionista di quel livello, che il suo lavoro è assai complesso ed è a livello aziendale, con un team di tecnici e addetti alla logistica, egli stesso ammette che nei suoi reportage si avvale della collaborazione di interpreti, guide locali che conoscono le abitudini e le tradizioni dei popoli, onde evitare di incorrere in "incidenti" di vario genere, o di offendere con atteggiamenti contrari ai loro costumi, come si può pensare che egli possa/debba occuparsi personalmente della postproduzione, questo non lo solleva dalle responsabilità, ma da li a passare alla denigrazione.
Vorrei ricordare che anche Robert Capa rimase vittima dei tecnici a cui affidò le irripetibili immagini dello sbarco in Normandia, li fu uno scempio in quanto la pellicola fu sviluppata in modo disastroso........forse avrebbe dovuto farlo lui???

enzocala

(utente eliminato)

#15 01/05/2016, 12:02

Permalink

Il 90% di tutti i più grandi fotografi si affidano a studi esterni...da anni...compresa la grande agenzia Magnum....appunto...mi pare che dello sbarco in Normandia siano rimaste poco più di 10 foto....anche io penso sia stato dato un giudizio fin troppo drastico...bisogna conoscere i fatti per giudicare....ripeto secondo me la figura di m... La ha fatta più grossa chi ha vinto una delle categorie del Pulitzer con una foto "falsa"...

(utente eliminato)

#16 01/05/2016, 12:03

Permalink

Grazie Beppe:D:D

Gi.Esse.

#17 01/05/2016, 15:14
Punteggio commenti: +108

Permalink

Credo Enzo che se sei autore di un opera lo devi essere al 100%, dalla A alla Z, altrimenti potremmo essere tutti grandi artisti subappaltando la post produzione a professionisti esterni, o almeno sarebbe doveroso da parte di Mc Curry controllarne i risultati finali, personalmente non ho voluto denigrare uno che ritengo tra i più bravi fotografi a livello mondiale, ma appunto per questo non può scivolare su queste bucce di banana per pressapochismo o per troppa fiducia nei suoi collaboratori... buona domenica! *bye*

Gi.Esse.

Gi.Esse.

#18 01/05/2016, 15:16
Punteggio commenti: +108

Permalink

Alessandro attendo un compenso, ti farò avere a breve il mio IBAN per il versamento :D:D:D... buona domenica! *bye*

Gi.Esse.

Gi.Esse.

#19 01/05/2016, 15:26
Punteggio commenti: +108

Permalink

Un ultima cosa Enzo, non interpretarla però come polemica, un conto è essere tolleranti con utenti che della fotografia ne fanno una semplice passione o passatempo, un altra con super professionisti di questo livello... ;)*bye*

Gi.Esse.

MacLeod

#20 01/05/2016, 16:26
Punteggio commenti: +56

Permalink

Non credo che caravaggio, leonardo da vinci o altri ARTISTI abbiano mai permesso a mani esterne di modificare una loro opera se non sotto il loro diretto controllo ( vedi piccoli personaggi dipinti da allievi ). Questo, per me, vuol dire entrare nel business ed uscire dall'arte. Oltretutto non ha neanche controllato il risultato evidentemente. Questo è un parere personale e dettato da un mio modo di vedere e vivere l'arte. Ci possono essere tanti motivi perchè uno si dedichi alla composizione di una canzone da dare ad un interprete, ma sicuramente ne seguirà le vicende e cercherà di adattarla al meglio per il cantante.. se la consegna così come è e se ne lava le mani lo fa solo per soldi e senza neanche un minimo di passione. Non credo sia il caso di Mc Curry.... o forse si ?? È qui che per me ha fatto una figuraccia... ci ha dato la possibilità di farci delle domande sulla sua reputazione.

MacLeod

Norasmind

#21 01/05/2016, 16:47
Punteggio commenti: +17

Permalink

Quello che ho detto più su.....il ritoccattore come correttore di bozze.:^)

Norasmind

frameout

#22 01/05/2016, 17:39
Punteggio commenti: +5

Permalink

tempo fa ho letto un breve articolo su questo autore... si raccontava brevemente il suo percorso e nell'articolo gli venivano poste anche delle domande a cui rispondeva con alcune considerazioni... l'autore si è evoluto nel suo lavoro al pari dello sviluppo della tecnologia e delle richieste di lavoro che ha avuto nel tempo non disdegnando nessun metodo della produzione di immagini... credo che ad un certo livello un po' tutti ricorrano a vari supporti per ottenere il massimo, a cominciare da una segreteria che risponde al telefono... non sto qui a commentare il risultato di una p/p, certamente anche in passato esisteva il mestiere di sviluppatore e non tutti i fotografi lo facevano autonomamente... forse il regista non si è accorto di un errore di montaggio, però trovo che sia paranoico andare a cercare certi dettagli dimenticando il contenuto dell'immagine... una volta per vedere l'effetto ho inserito dei piccolissimi Puffi su di una foto per vedere se sarebbero stati riconosciuti da chi la guardava ma nessuno li ha notati, evidentemente non sono come Steve Mc Curry...

frameout

  Per rispondere esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.


Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati


Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it oppure fotoklizio@gmail.com


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 37
Utenti: 0

Archivio
concorsi