Forum
Homepage del forum Fotografia - Generale Un consiglio
Un consiglio
Buonaresa a tutti.
E' dato a sapere che il sottoscritto in postproduzione è un po scarsetto, o fore il software non è molto adatto (buona la prima). I miei interventi sono molto blandi, solite cose: contrasto, luminosità, saturazione e poco altro. Premetto che non scatto in raw, ma solo in jpeg nella massima qualità ottinibile dalla mia semplice macchinetta. Ultimamente utilizzo Photofiltre studio con il quale mi trovo abbastanza bene ma, se fosse possibile, vorrei iniziare a fare qualcosina di più mirato sulle mie foto. Avete consigli, suggerimenti a tal proposito? Ringrazio anticipatamente e auguro una buona serata.
Ciao Denis , io ti consiglio di usare programmi dove puoi lavorare con i livelli como Photoshop o Gimp che è gratuito. Con i livelli puoi intervenire in modo mirato su colori luci ed ombre oltre a cose molto più complesse.
In questo momento ho visto che è uscito per PC e Mac il software SnapSeed ( di Google ). Fino ad aora era solo per smartphone e tablet, adesso è anche per desktop, è molto valido per un facile photo editing
Io ti consiglio di procurarti una versione qualsiasi (più aggiornata è, e meglio è di Photoshop, senza trascurare i plug in tipo (silver effect, color effect, ecc), perchè, almeno per me, programma migliore per il fotoritocco non ce ne è.
Ovviamente è un programma vastissimo (lo stesso effetto lo puoi realizzare in 10 modi diversi), e ci vuole parecchio impegno, tempo e dedizione per capirlo affondo, ma quando poi ci sei dentro le soddisfazioni che ti da sono infinite.
Perfetto! Siete stati molto chiari. Vorrei cominciare a fere le cose con maggiore serietà e dedizione. Giusto MacLeod, meglio che inizi ascattare in Raw. Sto pensando seriamente di sottoscrivere l'abbonamento con Adobe Ligtroom CC e Photoshop. Ne ho sentito parlare molto bene di entrambi. Forse il primo più adatto per uno sviluppo completo del Raw, confermate? Penso che intraprenderò questa strada. Ringrazio ancora tutti per aver speso il vostro tempo, le vostre risposte sono state molto gradite. Buona giornata
Lightroom è ottimo per la gestione dei flussi di lavoro e una prima ottimizzazione dei tuoi scati, in pratica è un elegante e molto potente CameraRaw ma, non ha i livelli e quindi la possibilità di intervenire in certe zone più che in altre.... a meno che non utilizzi dei plugin di terze parti...come quelli di Google ( ex Nik Software ).. Ti permette di archiviare e convertire tutti i tuoi scatti, fare ricerche per giorno, ora, tipo di fotocamera, obbiettivi usati, anche per luoghi ( se hai il gps)...e salva convertendo molto bene in tani formati e profili colore.. sRgb, Adobe RGB etc.rtc. Puoi aprire da lightroom una foto su Photoshop e, dopo averla lavorata, si risalva come copia automaticamente senza danneggiare l'originale...insmma, software quasi indispensabili !!!
Ho avuto modo di vedere i flussi di lavoro da un amico il quale lo utilizza con soddisfazione. Mi piacerebbe imparare le basi della postproduzione e come poter interpretare al meglio lo scatto attraverso le varie e molteplici funzioni. Il tutto preferirei farlo seguendo una certa logica interpretativa, cercando di non affidarsi al caso. Ho un buon PC, appena assemblato con le mie stesse mani, credo di non avere nessun problema a far girare Lightroom, tantomeno photoshop. Credo di andare verso questa direzione. Grazie ancora per la vostra gentile disponibilità
Ti consiglio anch' io Lightroom e se vuoi conoscere bene tutte le sue funzioni per poterle sfruttare al meglio ti consiglio anche il libro "Lightroom 5 per la fotografia digitale" di Scott Kelby editrice Pearson... buon fine settimana.
Il segreto è avere una buona conoscenza delle potenzialità e sopratutto dei limiti di intervento su di uno scatto e quando uno fa una fotografia, al momento del click, già sapere cosa fare in post. La postproduzione non deve essere una soluzione a un problema, ma parte integrante della foto pensata e progettata. Quando immagini il risultato della tua foto, lo devi immaginare già passata in post.
Totalemnte d'accordo con te MacLeod! Questo mi è stato insegnato anche durante un corso di fotografia, così per caso non si ottengono risultati. Non sarà un grosso problema per me interagire con il software di postproduzione, a prescindere da quello che sarà, Lightroom o Photoshop, le mie buone conoscenze informatiche mi agevoleranno in tutto questo. Grazie ancora!
Finalmente mi sono deciso a fare le cose seriamente, quantomeno ci provo! Ho registrato l'abbonamento online al creative clud di Adobe il quale prevede i due software famosi e più utilizzati, ossia, Photoshop CC e Lightroom CC. Grazie per i graditi consigli!
Perfetto !!! Secondo me otterrai dei risultati ottimi e avrai tutto sotto controllo, dall'ideazione alla realizzazione finale delle tue foto !! Adobe è una suite con svariati software tutti perfettamente integrati tra loro..
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati