Forum
Homepage del forum Fotografia - Generale LOMOGRAFIA
LOMOGRAFIA
Ciao a tutti. Mi sono sempre sentita dire. Tu fai delle Lomo, quando scatti.... mi sono andata a guardare cosa significa, e, su Wiki, ho trovato questa definizione:
"La lomografia è un particolare approccio all'arte della fotografia, riassumibile nel motto «non pensare, scatta!» e caratterizzato dall'impiego di una macchina fotografica 35 mm compatta, la LOMO."
....Continuando a leggere, però, deduco che bisognerebbe scattare con quel preciso tipo di macchina (Russa...mi pare?). E io non ce l'ho.... Dunque? Davvero il mio """"stile""" (tra mille virgolette, eh? ;p) si può definire così? Sul NON PENSARE, SCATTA! - effettivamente - mi ci ritrovo parecchio.....come avrete visto tutti....
Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire. Buona giornata.
sempre su Wiki, le 10 regole della Lomografia:
1.Porta la tua lomo ovunque tu vada
2.Usala sempre di giorno e di notte
3.La lomografia non è un'interferenza nella tua vita ma ne è parte integrante
4.Scatta senza guardare nel mirino
5.Avvicinati più che puoi
6.Non pensare
7.Sii veloce
8.Non preoccuparti in anticipo di quello che verrà impresso
9.Non preoccuparti neppure dopo
10.Non preoccuparti di nessuna regola
Aspetto curiosa i vostri pareri..... soprattutto quello della mia socia Sim
esempio di lomografia:
https://it.wikipedia.org/wiki/File:LOMOLCA_photo.jpg
La caratteristicha particolare di questa macchinetta fotografica compatta è racchiuse nell'obiettivo, 32 mm, luminosità f/2,8, che unita alle piccole dimensioni della lente fornisce immagini estremamente sature e con una vignettatura di sottoesposizione tutto intorno, che crea una sorta di effetto "tunnel".
Ti faccio un esempio che ho ottenuto in pp
Ahhhhaaa... capìto (io invece questo effetto lo chiamavo vignettatura...) Grazie, Simo. Ma invece, partendo dal fatto che io non ho, quella macchina...che mi dici sul fatto di scattare un genere di foto che possono ricondursi a questa cosa? (leggendo anche le 10 regole....e sostituendo "lomo" con macchina fotografica...?).
In effetti la Lomografia si basa proprio sul concetto di foto scattate da una Lomo, macchina fotografica russa usata anche per .... spystory.
Ora esiste la fotocamera Holga... http://shop.lomography.com/it/cameras/holga-cameras
Tieni presente che questa fotocamera è a pellicola vera.
Un'alternativa può essere data da una reflex con lenti LensBaby http://lensbabies.it/ita/
o uno smartphone con lenti LensBaby http://lensbabies.it/ita/LM-20.php
Non sono convinto che la Lomografia sia scattare senza pensare...diciamo che è uno scattare d'istinto ma con grande esperienza..
La Simonetta ci fa delle palle così con la lomo....
Lo temevo... Mi ero illusa, ma è durata poco.......
Grazie mille anche a te, Nicola: ora ne so di più....
Comunque, l'effetto lomo, si ottiene in post con risultati più o meno decenti, ma quello che rimane diverso è la filosofia dello scatto con fotocamera vera. Anche io mi diverto a fare delle Polaroid...ma fatte con la polaroid vera è tutta un'altra cosa..
Nisa, se hai un cellulare puoi scaricare gratis Snapseed, una App per iphone e android che permette elaborazioni lomo molto interessanti ( e non solo lomo ).
e scattare con un cellulare è molto simile a scattare con fotocamere stile Lomo..
sì, ce l'ho... ma uno di quelli "antichi": coi tastini...hai presente? Non voglio diventare dipendente della tecnologia..... Vedo che chi si fa lo smartphone, poi, ci si rimbamb..., quasi sempre . però apprezzo molto i tuoi consigli che - son sicura - saranno graditi anche d altri utenti (no, la Simo è una "giusta", invece....). Di noi, chi fa questo tipo di scatti, che tu sappia?
Per capire meglio la lomografia ion leggeri qualcosa anche sul cross-processing...
http://www.lomography.it/magazine/129040-lomography-for-dummies-il-cross-processing-it....... .http://www.programmafoto.it/tutorial-photoshop/effetto-cross-processing/ ....http://www.programmafoto.it/tutorial-photoshop/effetto-lomo/
un altro esempio dello stesso scatto
Io qualche scatto effetto lomo l'ho proposto, anzi ricordo che marval mi disse che non conosceva questo effetto. Provo a cercarla. Buona giornata.
Ecco trovato https://www.fototue.it/foto/91972/vietato-fumare
come MacLeod non sono convinta dello scattare a caso e di questo me ne sono resa conto riproducendo questo effetto con photoshop. Nisà se vuoi provare puoi usare photoshop e copiare tutti i passaggi di questo tutorial:
http://www.programmafoto.it/tutorial-photoshop/effetto-lomo/ è un procedimento un pò laborioso ma l'effetto lo puoi gestire e creare a tuo piacimento, per me è il migliore. Oppure puoi scaricarti un plugin ma l'effetto è standard, io lo uso per capire se il soggetto è idoneo. Selenina tu cosa usi?
Simonettaaaaa....! grazie per la foto che mi hai dedicato.....! Commossissima, sono........ ^ _____________________ ,^
@Nisà ......Aspetto una risposta del tipo: Ok, ci provo, ma se non riesco mi aiutate!
Ok, ci provo, ma se non riesco mi aiutate! (non dipende, da me... non solo, almeno..per ora! Cmq: grazie
so come trascorrere le prossime feste
)
Ciao Nisà,non penso che la lomografia sia legata ad una macchina particolare(anche se la Lomo è quella d'elezione).Si tratta piuttosto di un approccio alla fotografia molto istintivo che può essere sitetizzato nel decalogo che hai elencato.Quello che conta è riuscire a trasmettere emozioni indipendentemente dalla qualità tecnica.Ma se non si riesce è lo stesso:molte foto ovviamente le cestiniamo ma se dicono qualcosa a noi le teniamo e condividiamo.Io utilizzo spesso la Lomo,quella originale russa che ho da più di 30 anni,ma anche altre vecchie e semplici macchine tipo Eura Ferrania.Credo che la pellicola sia d'obbligo proprio per l'attesa e la sorpresa del risultato.Con una lente tipo Olympus Body Cap su 4/3 digitale si può ottenere un risultato analogo ma l'emozione è diversa.Se guardi la mia galleria puoi trovare parecchie foto realizzate con la Lomo e simili.Un caro saluto,Sergio.
@Yanez io vorrei acquistarla, spero di trovare qualcosa nei mercatini polacchi quest' estate.
@nisa' LUNGA ATTESA NESSUNA PROVA DI LOMOGRAFIA .........
Sto per stupirti, socia (ma usando questo: http://editor.pho.to/it/). pronta?
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati