Forum
Homepage del forum Fotografia - Generale Alla redazione
Alla redazione
Dai eLLeFFe .....festeggiamo con il filetto alla tartara, che vuoi di più
e dove si trova questo posto senza regole e leggi che ci vado subito
su FT.......ti sei trovato / ritrovato per caso una regola che definisce e disciplina in quale maniera e sopratutto in che misura viene premiato e scelto un utente piuttosto che un altro...magari mi è sfuggita o non lo vista, probabilmente, , anzi sicuramente è riservata al volere dei tecnici e della redazione...infatti ..RIPETO...chiedo a loro, "domandare e lecito, rispondere è cortesia"....
Non le ho trovate ma neanche mai cercate ne chieste, e da come la vedo io almeno in questa (discussione) a quasi nessuno interessa almeno fino ad ora .
Vale anche per me, non mi sono mai rotto la testa perché tizio o caio è fotografo - utente del mese, perché quella foto e non l'altra ecc. ecc. e se devo dirla tutta non mi va e non mi piace perdere tempo a discutere su cose abbastanza inutili ed insulse dove nessuno diventa ne più ricco ne più povero in tutti i sensi .
sì...sì....epperò stai continuando nella discussione..e io ti sto continuando a ripetere che la mia domanda è rivolta alla redazione...
A TE non interessa, a QUELLO nemmeno, a QUELL'ALTRO la giù in fondo neanche, a QUELLO che si nasconde dietro l'albero forse..a ME sì....
buona notte
Complimenti Roberto per la nomina più che meritata.
Vediamo se intanto indovino la moto del profilo dell'autore del mese:
Honda Vf 750 S ?
Dammi 3 possibilità almeno
Chi sarà il secondo? Questo è un vero rebus.....
Dal fanale direi giapponese anno 80.
Sto studiando il modello
O inizi 90.
Non riesco a vedere bene lo specchietto...........
Alerre, è una Yamaha xj 750 Seca
http://www.kultala.com/Mina%20fordon/yamaha750.htm
Giusto. Ci sono andato vicino ma non è bastato
Bel ferro vintage.
Scusa, trasmissione a cardano?? Sticazzi.
Ai 200 ci arrivava in un soffio
Era un po difficile, sono state pensate per il mercato americano come dice il nome -Seca- e in Eauropa non sono stati venduti molti esemplari, ho letto che in Germania ne erano in circolazione appena 3000. A quei tempi facevo i tagliandi a Trieste e mi dissero che li cerano solo 2 di queste Yamahe.
Sei stato molto bravo a capire che si trattava di una Yamaha,
Mio cugino aveva la Vmax (un ordigno), pure quella era per un altro mercato.
Non ricordo di preciso ma aveva 20 cv in più rispetto al modello che c'era qui da noi.
Io ho avuto un pò di tutto da una Honda cr250 da cross fino all'aprilia tuono. Poi basta. Ogni tanto andavo anche a Misano. Troppo pericoloso. Ora uno scooter suzuki
Si, se hai visto la foto avrai notato i 4 cilindri in linea e trasmissione a cardano , la velocità finale non era elevatissima, circa 205 km/h ma la ripresa era da drakster, dalla 1 alla 3 neanche il gpz 900 non la prendeva.
Immagino, anche l'impostazione di guida era da ripresa.
Il w-max era ed è rimasto il mio sogno , quello di oggi è un 1600 cc ,velocita finale non elevata ma da 0-100 mi sembra 2,7 secondi
Si, si guidava benissimo , pero dopo i 160 si sentiva la mancanza della carena .
Bella l'Aprilia tuono ,un mio amico ai tempi aveva il Kawasaki 750 turbo , ma lo tenne poco perché diceva che era una bara da morto su 2 ruote
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2028 discussioni, 27230 messaggi inviati