Foto
| PasturaPappa col trucco. Inviata il 18/07/2014, vista 1083 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
37 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#34 del 27/07/2014
Semplice, magica e dunque TOP. La semplicità è la cosa che amo di più in fotografia perché rende le immagini come questa (composta tra l'altro in modo impeccabile) dei veri capolavori.
#33 del 20/07/2014
Con imperdonabile ritardo, mi associo ai complimenti per questa bellissima immagine
#27 del 19/07/2014
Punteggio commenti: +129
Ah, ah, Marval - s.Tommaso, vuol dire che prossimamente pubblicherò un collage di catture.
#26 del 19/07/2014
complimenti Asa per la vetrina. Pero' tu parli del pesce qua del pesce la, del pesce siluro pescato, ma una prova tangibile con te vicino alla preda alla quale poi farai grazia, quella mai. Sarai mica uno di quei pescatori che le sparano grosse ?
#22 del 19/07/2014
Punteggio commenti: +357
Gran bei toni, il cielo nell'acqua intorno alla pesona è stupendo!
#21 del 19/07/2014
Punteggio commenti: +129
Ahi, ahi... mal me ne incolse...
#14 del 18/07/2014
Inizio con darti un voto perche stasera non so se riesco accendere il pc per guararla in dettaglio .. vista dal telefono sembra magica .. complimenti
#12 del 18/07/2014
Condivido, anche se il siluro è un mostro divoratore e la tentazione di "giustiziarlo " a qualcuno potrebbe anche venire!
#10 del 18/07/2014
Punteggio commenti: +129
Per Nina: qui siamo nel Po, e si va a pesca di carpe (dai 15kg in su, ovviamente), ma possono essere pescati anche Amur (un pescione importato dall'oriente) e altri colossi. Se si prende un pesce lo si immette in una particolare piscinetta portatile, lo si fotografa e lo si rimette in acqua. Si, lo ammetto, se li lasciassimo stare sarebbe meglio, ma l'uomo è peccatore... Una curiosità: in molte regioni italiane se peschi un "siluro" (bestia enorme dall'aspetto antidiluviano, che può arrivare al peso di quintali) saresti obbligato dalle norme (dico OBBLIGATO) a non rimetterlo in acqua e lasciarlo morire. Questo perché il siluro è un divoratore di pesci e impoverisce la fauna ittica. Se non lo fai le multe sono salatissime. Ora, ci sono molti pescatori, come me, che piuttosto di lasciar morire un pesce si farebbero tagliare una mano. Quindi dico e affermo: io non lo farò MAI! I guardiapesca sono allertati: se volete fare una multa sicura venitemi dietro. Non diventerò MAI giustiziere per procura, al fine di sopperire alle carenze di salvaguardia dell'ambiente che spetta a coloro che abbiamo delegato questo compito e che, mi risulta, prendono anche lauti stipendietti.
#9 del 18/07/2014
Punteggio commenti: +270
A me piace talmente tanto che la manderei subito in vetrina. Cosa si pesca?
#7 del 18/07/2014
Punteggio commenti: +129
Grace: capisco e anche condivido... ma è la realtà (comunque, sempre, "catch and relase".
#6 del 18/07/2014
Bella, questo pescatore sembra immerso nei colori! Il titolo mi piace poco però
#4 del 18/07/2014
Mi piace l'effetto delle onde e quelle luci indefinite che ne fanno quasi un portale "multidimensionale". Carino!
#3 del 18/07/2014
composizione molto buona; ottima la luce e buono il movimento visivo. Momento ed emozione molto buoni. Mi piace
#2 del 18/07/2014
Punteggio commenti: +104
Una bella immagine ben lavorata, ottimi colori luci e riflessi...
#1 del 18/07/2014
la scena e' posta in una luce da maestro dell'immagine. Leggera nota negativa, i contornini bianchi intorno al pescatore.
(utente eliminato)
#37 del 13/01/2016
Scelgo questa, per dirti GRAZIE, amico mio.... e anche che... ti aspetto. Con il cuore.... Tante cose belle e... di più. Nisà